Approvazione del Ministero della pubblica istruzione alla proposta del direttore del Museo di tenere costantemente chiuso il gabinetto di ostetricia, che verrà aperto solo in casi speciali, su richiesta di qualche professore, 27 marzo 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 44; c. 74 m. |
Invito della Direzione della pubblica istruzione, mentre la Commissione per la nuova legge scolastica sta per mettersi all'opera, a convocare i professori della Sezione di scienze naturali dell'Istituto di studi superiori, perché si esprimano sui due punti indicati dal ministro, "riforme" e "innovazioni", e facciano poi pervenire a Torino le conclusioni del dibattito, 18 febbraio 1861 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 38; c. 58 m. |
Invito, dalla Direzione della pubblica istruzione, a regolare l'amministrazione del Museo sul bilancio del 1860, non essendo stato ancora approvato quello del 1861, 31 dicembre 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 157; c. 352 m. |
Richiesta, dalla Pubblica istruzione, di accogliere nel Museo il Giovane Remigio Lei, inviato a Firenze dall'Accademia delle Belle Arti di Modena per perfezionarsi nell'arte di modellare in cera, 1 dicembre 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 135; c. 322 m. |
Richiesta, dalla Pubblica istruzione, di redigere una descrizione esatta di quanto si trovi nel gabinetto anatomico del Museo in materia di preparazioni anatomiche etnologiche. Resoconto del professore di zoologia dei vertebrati, che evidenzia come nel Museo, ricco di collezioni di "anatomia antropologica e comparativa", manchino del tutto preparazioni anatomiche etnologiche; vi si trova invece una collezione di manufatti appartenenti alle varie razze umane, 11 - 24 dicembre 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 142; c. 334 m. |
Spiegazione del ministro della Pubblica istruzione dei motivi che hanno determinato la scelta di non far trattare direttamente dal Ministero gli affari dell'Istituto di studi superiori, ma tramite la Direzione della pubblica istruzione della Toscana, 8 marzo 1861 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 48; c. 90 m., c. 100 m. |