Arrivo al Museo di tutte le carte relative al Congresso degli scienziati italiani tenuto a Siena nel 1862, 25 aprile - 22 luglio 1865 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1864 - febbraio 1866 aff. 41; c. 205 m. |
Costa, Oronzo Gabriele, 1787-1867 |
Descrizione degli avanzi scheletrici rinvenuti nella grotta ossifera di Campagna / memoria del professor O.G. Costa |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) T. 23-24 (1865-1866), p. 163-165 |
Lettera di Antonio Salvagagnoli a Vincenzio Antinori, direttore del Museo di storia naturale di Firenze con la quale accompagna le relazioni della commissione incaricata dalla sezione di medicina di visitare gli ospedali di Napoli. La commissione era composta da Benedetto Trompeo, Giovanni Stefano Bonacossa, Costa, Antonio Salvagnoli, Carlo Ampelio Calderini, Giuseppe de Rolandis, Bernardo Bertarelli, Carlo Novellis, Giacomo Bonino, Jacopo Cresci, Michele Lucca, Michele Finella, Bacchetti e Franco Rosati, 18 ottobre 1845 |
In: Processi verbali della sezione di medicina. 1845 ms. 21.102 |
Lettera di Marco Tabarrini al presidente Puccinotti in merito all'elezione di Oronzo Gabriele Costa a presidente della sezione di zoologia, anatomia comparata e fisiologia e di Gaspero Mazzi a vicepresidente, 15 settembre 1862 |
In: Ufficiali delle classi. 1862 ms. 36.186 |
Costa, Oronzo Gabriele, 1787-1867 |
Phénomènes périodiques / [O.G. Costa] |
[S.l. : s.n., 18--?] |
Richiesta, da parte del Comitato preparatorio della riunione della Giunta per la formazione della carta geologica del regno d'Italia, di fornire all'interno del Museo una stanza per le riunioni del Comitato medesimo, 28 luglio - 3 settembre 1861 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 150; c. 226 m. |
Costa, Oronzo Gabriele, 1787-1867 |
Sull'attuale movimento scientifico in Italia per le sole scienze naturali / notizie del professore Oronzio Gabriele Costa |
Napoli : Stabilimento tipografico, 1862. |