Poppi, Antonino, 1930- |
Analisi del discorso morale di H. Marcuse / A. Poppi |
Poppi, Antonino, 1930- |
Antonio Bernardi e la scuola filosofica padovana del Cinquecento / Antonino Poppi |
In: Antonio Bernardi della Mirandola (1502-1565) un aristotelico umanista alla corte dei Farnese. p. 85-114 |
Poppi, Antonino, 1930- |
L'antropologia averroistica nel pensiero di Pietro Auriol / Antonino Poppi |
Poppi, Antonino, 1930- |
L'aristotelismo negli anni del soggiorno padovano di Niccolò Copernico / Antonino Poppi |
In: Copernico a Padova. p. 49-76 |
Poppi, Antonino, 1930- |
L'articolazione delle scienze nei commenti aristotelici degli scotisti padovani del Seicento / Antonino Poppi |
In: Aristotelismo veneto e scienza moderna. Centro per la storia della tradizione aristotelica nel Veneto. Vol. 2, p. 861-872 |
Poppi, Antonino, 1930- |
Astronomia e Bibbia nell'Anticopernicus catholicus di Giorgio Polacco, 1644 : Galilaeus, vir magis hac abiuratione, quam sua eruditione laudandus et commendandus / Antonino Poppi |
In: Atti e memorie dell'Accademia patavina (Pt. 3, Memorie della Classe di scienze morali lettere ed arti) A. 393, vol. 104 (anno accad. 1991-1992), p. 157-171 |
Poppi, Antonino, 1930- |
Causalità e infinità nella scuola padovana dal 1480 al 1513 / Antonino Poppi |
Padova : Antenore, 1966. |
Cesare Cremonini : aspetti del pensiero e scritti : atti del Convegno di studio, Padova, 26-27 febbraio 1999 / a cura di Ezio Riondato e Antonino Poppi |
Padova : Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti, 2000. |
Poppi, Antonino, 1930- |
Ci fu una evoluzione in senso alessandrista nel pensiero del Pomponazzi? / Antonino Poppi |
Poppi, Antonino, 1930- |
Classicità del pensiero filosofico di Duns Scoto / Antonino Poppi |
Poppi, Antonino, 1930- |
Comunicazione della Commissione Cremonini per il IV Centenario dell'Accademia dei Ricoverati / Antonino Poppi |
Padova : Tip. La Garangola, 1997. |
Poppi, Antonino, 1930- |
Il contributo dei formalisti padovani al problema delle distinzioni / Antonino Poppi |
Padova : Messaggero, 1966. |
Pomponazzi, Pietro, 1462-1525 |
Corsi inediti dell'insegnamento padovano / Pietro Pomponazzi ; introduzione e testo a cura di Antonino Poppi |
Padova : Antenore, 1966-1970. |
Cremonini e Galilei inquisiti a Padova nel 1604 : nuovi documenti d'archivio / [editi da] Antonino Poppi |
Padova : Antenore, 1992. |
Poppi, Antonino, 1930- |
Cremonini, Galilei e gli inquisitori del Santo a Padova / Antonino Poppi |
Padova : Centro studi antoniani, 1993. |
Poppi, Antonino, 1930- |
Il De caelesti substantia di Matteo Ferchio fra tradizione e innovazione / Antonino Poppi |
[Padova] : CEDAM, 1992. |
Poppi, Antonino, 1930- |
Il De caelesti substantia di Matteo Ferchio fra tradizione e innovazione / Antonino Poppi |
In: Galileo e la cultura padovana. p. 13-56 |
Poppi, Antonino, 1930- |
Il disagio della civiltà tecnologica : prospettive morali / A. Poppi |
Poppi, Antonino, 1930- |
Dispacci del Sant'Ufficio di Roma all'Inquisizione di Padova : le carte sul Cremonini e Galileo / Antonino Poppi |
In: X Giornata galileiana. Giornata galileiana (10 : 2012 : Padova) p. 43-75 |
Poppi, Antonino, 1930- |
La dottrina della scienza in Giacomo Zabarella / Antonino Poppi |
Padova : Antenore, 1972. |
Poppi, Antonino, 1930- |
L'eco dei processi romani contro Galileo nella diplomazia veneziana / Antonino Poppi |
In: Atti e memorie dell'Accademia patavina (Pt. 3, Memorie della Classe di scienze morali lettere ed arti) A. 394, vol. 105 (anno accad. 1992-93), p. 35-45 |
Poppi, Antonino, 1930- |
L'emancipazione etico-politica dalla razionalità positivistica e tecnocratica secondo J. Habermas / Antonino Poppi |
Poppi, Antonino, 1930- |
Esperienza ed esperimento in G. Zabarella e Galilei / Antonino Poppi |
In: Bollettino filosofico (Padova) N. 2 (1970), p. 17-20 |
Poppi, Antonino, 1930- |
L'etica della disperazione dei nuovi filosofi / Antonino Poppi |
Poppi, Antonino, 1930- |
Filosofia e scienza nel Rinascimento : introduzione al problema / Antonino Poppi |
In: Cultura, scienze e tecniche nella Venezia del Cinquecento. Convegno internazionale di studio Giovan Battista Benedetti e il suo tempo (1985 : Venezia) p. 85-91 |