Chapelain, Jean, 1595-1674, mittente |
Chapelain Jean a Viviani Vincenzo, 14 gennaio 1669 |
In: Gal. 255 doc. 49, c. 83r-v |
Generini, Francesco, ca. 1593-1663 |
Disegno del globo andante di Francesco Generini ... formato da lui per mostrare il moto diurno, lunare ed annuo con l'inequalità de' giorni e dell'ore naturali e artificiali sinora per alcuno strumento non veduta operare : con l'aggiunta di un discorso che dichiara l'intendimento dell'autore intorno a questa sua invenzione e dà conto di molt'altre operazioni che fa questo globo oltre alle sopra dette |
Firenze : nella Stamperia del Massi e Landi, 1645. |
McKeon, Robert M. |
Les débuts de l'astronomie de précision : II: Histoire de l'acquisition des instruments d'astronomie et géodésie munis d'appareils de visée optique |
In: Physis A. 14, fasc. 3 (1972), p. 221-242 |
Medici, Leopoldo de', 1617-1675, mittente |
Medici Leopoldo (de') a Boulliau Ismael, 21 agosto 1659 |
In: Gal. 282 doc. 11, c. 16r-17v |
Michelini, Famiano, 1604-1665, mittente |
Michelini Famiano a Medici Leopoldo (de'), 20 giugno 1659 |
In: Gal. 127 doc. 11, c. 53r-54v |
Nave, Francesco, sec. XVII, mittente |
Nave Francesco a Viviani Vincenzo, 17 febbraio 1669 |
In: Gal. 255 doc. 54, c. 90r-91v |
Nave, Francesco, sec. XVII, mittente |
Nave Francesco a Viviani Vincenzo, 9 febbraio 1668 |
In: Gal. 255 doc. 50, c. 84r-85v |
[Non identificato] a [non identificato], 20 giugno 1659 |
In: Gal. 314 doc. 244, c. 861r-864r |