Castelli, Benedetto, 1577/8-1643, mittente |
Castelli Benedetto a Galilei Galileo, 2 ottobre [1632] |
In: Gal. 25 doc. 6, c. 12r-13v |
Decreto di proibizione dell'edizione latina del 1641 del Dialogo sopra i due massimi sistemi, 27 agosto 1642 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Denuncia anonima contro Ascanio Piccolomini, 1 febbraio 1634 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Maculani, Vincenzo, 1578-1667, mittente |
Maculani Vincenzo a [Barberini Francesco], 22 aprile 1633 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Beretta, Francesco, 1964- |
Un nuovo documento sul processo di Galileo Galilei : la lettera di Vincenzo Maculano del 22 aprile 1633 al cardinale Francesco Barberini / Francesco Beretta |
In: Nuncius A. 16, fasc. 2 (2001), p. 629-641 |
Richiesta di Domenico Grini, 23 gennaio 1636 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Richiesta di Giovanni Battista Vertova, 15 ottobre 1637 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Richiesta di permesso di Alessandro Arrivabene e altri per la lettura del Dialogo sopra i due massimi sistemi, 14 marzo 1635 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Richiesta di permesso per visitare Galileo da parte di François de Noailles, 8 ottobre 1636 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Ulteriore richiesta di Alessandro Arrivabene per la lettura del Dialogo sopra i due massimi sistemi, 3 ottobre 1635 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Beretta, Francesco, 1964- |
Urbain VIII Barberini protagoniste de la condamnation de Galilée / Francesco Beretta |
In: Largo campo di filosofare. p. 549-573 |
Manfredi, Giuseppe S. |
Vincenzo Maculani esaminatore di Galileo / Giuseppe S. Manfredi |
In: Fiorenzuola e la valle dell'Arda 1933, p. 23-31 |