Accettazione della richiesta del direttore del Museo di non restituire alla Biblioteca Palatina l'erbario del Cesalpino, restaurato dal professor Parlatore, ma di acquisirlo al Museo per l'Erbario centrale italiano, 15 gennaio 1844 |
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 28; c. 61 m. |
Cesalpino, Andrea, 1524/5-1603 |
Andrae Caesalpini ... Quaestionum peripateticarum lib. V .. |
Florentiae : apud Iuntas, 1593. |
Ambrosi, Francesco, sec. XIX. |
Andrea Cesalpino [Grafica] / G. Longhi dis. ; F. Ambrosi inc. |
[S.l. : s.n., 1812?] |
Conquy, Ephraim, 1809-1843 |
Andrea Cesalpino [Grafica] / Conquy sc. |
[S.l. : s.n., 1851?] |
Conquy, Ephraim, 1809-1843 |
Andrea Cesalpino [Grafica] / Conquy sc. |
[S.l. : s.n., presumibilmente fra 1840 e 1860] |
Cesalpino, Andrea, 1524/5-1603 |
Andreae Caesalpini Aretini ... Peripateticarum quaestionum libri quinque |
Bruxelles : Culture et civilisation, 1973. |
Approvazione ministeriale della delibera del consiglio accademico della Sezione di scienze dell'Istituto di studi superiori, relativa ad una nuova ripartizione delle dotazioni dei Gabinetti scientifici, comportante: diminuzione dei fondi assegnati alla botanica e aumento di quelli dei Gabinetti di fisiologia, chimica, geologia e del Gabinetto meteorologico e magnetico. Relazione in merito del professore di botanica, il quale, pur accettando la decurtazione suddetta, osserva come la sua dotazione non sia affatto superiore a quella degli altri giardini botanici delle Università italiane, soprattutto in considerazione della maggiore ricchezza delle collezioni fiorentine, 23 settembre - 11 novembre 1870 |
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 60; c. 194 m. |
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m. |
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'ordine granducale di passare al Museo l'erbario del Cesalpino, perché sia restaurato dal professor Parlatore e poi restituito alla biblioteca Palatina, 27 dicembre 1842 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 59; c. 121 m., c. 124 m. |
Cesalpino, Andrea, 1524/5-1603 |
De metallicis libri tres [Microform] / Andrea Caesalpino avctore |
Romae : Ex Typographia Aloysii Zannetti, 1596. |
Cesalpino, Andrea, 1524/5-1603 |
De metallicis libri tres / Andrea Caesalpino auctore |
Romae : Ex Typographia Aloysii Zannetti, 1596. |
Cesalpino, Andrea, 1524/5-1603 |
De plantis libri XVI Andreae Caesalpini .. |
Florentiae : apud Georgium Marescottum, 1583. |
Cesalpino, Andrea, 1524/5-1603 |
[Erbario di A. Cesalpino] [Manoscritto] |
Esp29 - Ritratti di scienziati (C) : fotografie, 1929 |
In: Esp29 - Documentazione fotografica Alinari: Ritratti di scienziati. 1929 |
Esp29 - Sala 13 (p. interrato) Firenze, istituti : fotografie, 1929 |
In: Esp29 - Documentazione fotografica Alinari: Apparecchi e strumenti. 1929 |
Invio alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori degli inventari delle collezioni scientifiche e degli altri beni mobili del Museo, con l'indicazione del valore approssimativo dei singoli oggetti, dovendo tali inventari servire per valutare l'ammontare complessivo del patrimonio dello Stato, 2 giugno - 23 novembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 54; c. 131 m. |
Sommaia, Giovanni, sec. XVII, autore |
Note filosofiche di Girolamo da Sommaia, 1616 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Micheli, Pier Antonio, 1679-1737 |
Petri Ant. Michelii Illustratio Librorum XV De plantis celebris Andreae Caesalpini [Manoscritto] |
Cesalpino, Andrea, 1524/5-1603 |
Quaestionum peripateticarum, libri V, liber V, quaestio IV / Andreas Cesalpini ; edited and translated by Mark Edward Clark, Stephen A. Nimis and George R. Rochefort |
In: Journal of the history of medicine and allied sciences Vol. 33 (1978), p. 185-213 |
Cesalpino, Andrea, 1524/5-1603 |
Questions péripatéticiennes / Césalpin ; traduction de Maurice Dorolle |
Paris : F. Alcan, 1929. |
Relazione sullo stato del Museo, stesa dal direttore Filippo Parlatore per la Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori: il quadro tracciato evidenzia il degrado generale delle collezioni, il cattivo stato della fabbrica ed una generale mancanza di ordine e disciplina nel personale, indicando anche i primi provvedimenti assunti per migliorare la situazione; la relazione espone anche le proposte del collegio dei docenti per la riforma delle cattedre di zoologia, geologia, scienza delle miniere e metallurgia, 10 luglio 1868 |
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 63; c. 242 m. |
Risposta del direttore del Museo, elaborata con le notizie fornite dai titolari delle singole cattedre, ai quesiti del Ministero della pubblica istruzione riguardanti gli inventari delle collezioni, i regolamenti interni del Museo, la distribuzione dei locali, 2 - 22 giugno 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 37; c. 262 m. |
Risposta del professore di botanica Filippo Parlatore, il quale, ai rilievi mossigli dal direttore, contrappone un'orgogliosa rivendicazione della qualità del suo insegnamento e del valore delle collezioni botaniche del Museo, 2 giugno 1866 |
In: Richiesta del direttore del Museo ad alcuni professori di rispondere ai suoi quesiti e rilievi in merito a: ristrutturazione dell'insegnamento della zoologia in due cattedre, di anatomia e fisiologia comparata e di zoologia generale; ritardi nell'ordinamento delle collezioni di geologia e paleontologia; lacune nelle collezioni di fisica e valutazione dell'utilità dell'officina dei metalli; spese eccessive per le collezioni botaniche, e segnatamente per il Giardino, anche in rapporto all'effettiva utilità dell'insegnamento della materia. Risposte dei professori interpellati. 28 maggio - 11 giugno 1866 c. 251 m. |
Risposte dei titolari di cattedra alle richieste del direttore del Museo concernenti diversi argomenti: attività didattica, biblioteca, collezioni, gabinetti, laboratori, personale, spese, ecc. Le memorie dei professori forniscono il punto sulla situazione attuale ed espongono progetti di didattica e di sviluppo dei rispettivi settori, 30 giugno - 30 agosto 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 95; c. 144 m. |
Ritratto di Cesalpino Andrea (dipinto) : fotografia |
[1969?] |
In: Fotografie Bazzechi: Opere d'arte raffiguranti medici e scienziati |