Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Analisi elettroacustica della voce cantata / A. Gemelli, G.G. Sacerdote, G. Bellussi |
[Torino : s.n., 1954?] |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Il controllo delle nascite secondo la dottrina cattolica / Agostino Gemelli |
Milano : Tip. potificia ed arcivescovile S. Giuseppe, [1926?] |
Corrispondenti di Giulio Cesare Ferrari : Enrico Morselli, Giuseppe Prezzolini, Vittorio Benussi, Eugenio Rignano, Agostino Gemelli, Clifford W. Beers / a cura di Mario Quaranta |
In: Giulio Cesare Ferrari nella storia della psicologia italiana. p. 269-299 |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
L'enigma della vita e i nuovi orizzonti della biologia : introduzione allo studio delle scienze biologiche / Agostino Gemelli |
Firenze : Libreria editrice fiorentina, 1910. |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Il francescanesimo / Agostino Gemelli |
Milano : Vita e pensiero, 1932. |
G.B. Vico : volume commemorativo nel secondo centenario della pubblicazione della Scienza nuova, 1725-1925 / a cura del p. Agostino Gemelli |
Milano : Vita e pensiero, 1926. |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Galileo e l'Inquisizione : a proposito di una recente pubblicazione / Edoardo Love |
In: Scuola cattolica (Seminario arcivescovile Milano) A. 35 (1907), p. 453-459, 579-589, 705-724 |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Galileo ha dato la dimostrazione che la Terra gira intorno al Sole? : una lettera dell'astronomo Giovanni Schiaparelli / Agostino Gemelli |
In: Vita e pensiero A. 28, vol. 33, fasc. 9 (sett. 1942), p. 289-294 |
Gemelli, Agostino, 1878-1959, mittente |
Gemelli Agostino a Corsini Andrea, 15 ottobre 1923 |
In: Carteggio Corsini I: Lettere e biglietti |
Gemelli, Agostino, 1878-1959, mittente |
Gemelli Agostino a Corsini Andrea, 23 ottobre 1923 |
In: Carteggio Corsini I: Lettere e biglietti |
Gemelli, Agostino, 1878-1959, mittente |
Gemelli Agostino a Corsini Andrea, 29 dicembre 1923 |
In: Carteggio Corsini II: Cartoline e telegrammi |
Gemelli, Agostino, 1878-1959, mittente |
Gemelli Agostino a Favaro Antonio, 21 agosto 1907 |
In: Carteggio Favaro I: Carteggio generale |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Un grande chirurgo medioevale : Guglielmo da Saliceto / Agostino Gemelli |
Bologna : L. Cappelli, 1938. |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Idee e battaglie per la cultura cattolica / Agostino Gemelli |
Milano : Vita e pensiero, 1933. |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Nel terzo centenario della morte di Federico Cesi fondatore dei Lincei / Agostino Gemelli |
In: Memorie della Pontificia accademia dei nuovi Lincei Ser. 2, vol. 14 (1930), p. 391-408 |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Nuovi contributi elettroacustici allo studio del canto / Agostino Gemelli, Gino Giacomo Sacerdote e Giuseppe Bellussi |
[Torino : s.n., 1956?] |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
L'opera scientifica di Leonardo / di fr. Agostino Gemelli |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
La percezione della posizione del nostro corpo e dei suoi spostamenti : contributo alla psicofisiologia dell'aviatore / Agostino Gemelli, Giulio Tessier e Arcangelo Galli |
Milano : Vita e pensiero, 1919. |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
I rapporti di scienza e filosofia nella storia del pensiero italiano / Agostino Gemelli |
In: Italia e la scienza. p. 357-397 |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Religione e scienza / Agostino Gemelli |
Milano : Vita e pensiero, 1920. |
5.7.1 Repliche richieste a fini di studio o esposizione (Direzione Corsini), 1932-1961 |
In: Repliche. 1932-1961 |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Riassunto di alcune indagini sulla psicofisiologia degli aviatori : compiute nel Laboratorio di psicofisiologia del Comando supremo / per il prof. Agostino Gemelli |
Milano : Vita e pensiero, 1921. |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Scienza e fede nell'uomo Galilei / Agostino Gemelli |
In: Nel terzo centenario della morte di Galileo Galilei. p. 1-27 |
Gemelli, Agostino, 1878-1959 |
Scienza e fede nell'uomo Galilei / Agostino Gemelli |
In: Vita e pensiero A. 28, vol. 33, fasc. 3 (marzo 1942), p. 91-96 |
Storia della biologia in Italia / a cura di Giacomo Scarpelli ; introduzione di Alberto Oliverio |
Roma : Theoria, 1988. |