7.2.1 1. Esposizione nazionale di storia della scienza (Firenze, 1929), 1926-1938 |
In: Mostre, convegni e altri eventi. 1926-1971 |
Accettazione della richiesta del Museo naturale di Melbourne di effettuare uno scambio di esemplari zoologici, 26 dicembre 1865 - 3 gennaio 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1864 - maggio 1866 aff. 97; c. 350 m. |
Accettazione ministeriale della proposta avanzata dal consiglio accademico della Sezione di scienze dell'Istituto di studi superiori, di permettere al professor Giovan Battista Donati di dare, nel corso dell'anno, lezioni di geometria analitica e trigonometria, in luogo di quelle di astronomia, per le quali non ci sono studenti, 8 febbraio - 13 luglio 1871 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1866 - dicembre 1871 aff. 16; c. 176 m. |
Accettazione ministeriale della richiesta dei serventi del Museo di porre a carico dello stato la fornitura delle divise da indossare sul lavoro, 27 gennaio - 28 aprile 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 13; c. 175 m. |
Accettazione, da parte del direttore del Museo, della richiesta dalla Commissione per l'Esposizione universale di Parigi di potersi valere ancora per qualche settimana dell'aiuto di Adolfo Targioni Tozzetti, 14 - 17 gennaio 1867 |
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864-gennaio 1868 aff. 3 bis; c. 54 m. |
Accettazione, da parte del Museo, della richiesta, avanzata dalle Scuole tecniche di Craveggia, di una collezione di minerali, rocce e fossili per uso didattico, 26 dicembre 1866 - 4 gennaio 1867 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 66 bis; c. 450 m. |
Accettazione, dall'autorità superiore, della richiesta del direttore del Museo di acquisire gratuitamente per l'officina meccanica del Museo alcuni utensili della soppressa Zecca fiorentina, 4 febbraio - 27 maggio 1865 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1864 - febbraio 1866 aff. 11; c. 54 m. |
Accoglimento della richiesta rivolta al Museo di cedere piccole collezioni di minerali ai licei Dante di Firenze e Salvator Rosa di Potenza, 30 gennaio - 3 febbraio 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 13; c. 99 m. |
Accoglimento, da parte del Ministero della pubblica istruzione, della richiesta del direttore del Museo di incaricare il botanico Federico Delpino, il quale parteciperà al viaggio intorno al mondo sulla fregata Garibaldi, di raccogliere oggetti naturali per le collezioni del Museo, 12 settembre - 16 ottobre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1872 - marzo 1873 aff. 67; c. 57 m. |
Accoglimento, dal Ministero della pubblica istruzione, delle proposte di riforma degli studi meteorologici avanzate dal direttore del Museo : 1. gli studi meteorologici e gli impiegati addetti sono posti alle dipendenze del direttore dell'Osservatorio astronomico, al quale viene anche affidato l'Archivio meteorologico; 2. il professore di meteorologia viene esonerato dall'incarico. Per quanto riguarda quest'ultimo, fallito il tentativo di farlo rimanere in servizio, affidandogli l'incarico speciale di preparare una pubblicazione sui documenti e gli strumenti dell'Accademia del Cimento, il direttore ne propone al Ministero la collocazione a riposo, 24 novembre 1865 - 29 marzo 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1864 - maggio 1866 aff. 90; c. 298 m. |
Acquisizione, da parte del Museo, di libri e di alcuni strumenti ed utensili del Giardino dei semplici, passato dal Demanio al Municipio di Firenze, 16 marzo - 24 maggio 1870 |
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 30; c. 423 m. |
Acquisto di una collezione zoologica, offerta al Museo dal viaggiatore naturalista Graux di Nizza; rifiuto del Ministero della pubblica istruzione di acquistare due scheletri di gorilla, maschio e femmina, ed uno scheletro fossile di ursus spelacus, offerti dal medesimo viaggiatore; considerazioni polemiche di Adolfo Targioni Tozzetti sulle motivazioni del rifiuto formulate dal Consiglio superiore della pubblica istruzione, 1 - 21 febbraio 1870 |
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 19; c. 265 m. |
Acquisto di una parte della collezione Corelli per le collezioni zoologiche del Museo e per il nuovo Museo nazionale di antropologia, 18 febbraio - 27 marzo 1871 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1866 - dicembre 1871 aff. 21; c. 260 m. |
Acquisto di uno scheletro di orso fossile dei Pirenei, con fondi appositamente elargiti dal re, 26 febbraio - 4 maggio 1872 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1870 - gennaio 1873 aff. 33; c. 106 m. |
Affidamento ad Adolfo Targioni Tozzetti, da parte del Ministero della pubblica istruzione, di una missione scientifica, diretta all'esplorazione delle coste meridionali italiane sotto il profilo delle scienze naturali, 12 - 28 agosto 1868 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 79; c. 87 m. |
Affidamento al Museo, da parte del Ministero della pubblica istruzione, della conservazione degli strumenti meteorologici collocati sotto la loggia dell'Orcagna. Giudizio critico del direttore del Museo su tali strumenti: mal collocati, in cattive condizioni, non sono attendibili e non merita impegnare denaro per il loro restauro, 10 - 30 agosto 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 45; c. 342 m. |
Annuncio alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori della morte del professor Magrini ed invito a partecipare alla cerimonia funebre; assegnazione ministeriale di un sussidio straordinario alla vedova, 19 - 22 aprile 1868 |
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 40; c. 16 m. |
Anticipi sulla dotazione del Museo e rendiconti delle spese effettuate nell'esercizio finanziario del 1871; osservazioni del Ministero della pubblica istruzione su alcune partite di spesa, 11 gennaio - 29 dicembre 1871 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1866 - dicembre 1871 aff. 8; c. 54 m. |
Anticipi sulla dotazione del Museo e rendiconti delle spese effettuate nell'esercizio finanziario del 1872, 10 gennaio - 27 dicembre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 6; c. 39 m. |
Anticipi sulla dotazione del Museo e rendiconti delle spese effettuate relativamente all'esercizio finanziario del 1868, 9 marzo - 23 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 32; c. 357 m. |
Anticipi sulla dotazione del Museo e rendiconti delle spese effettuate relativamente all'esercizio finanziario del 1869; quantificazione del deficit di bilancio, dovuto ad una riduzione della dotazione del Museo, da ripartire fra i diversi settori del medesimo, 27 gennaio - 27 dicembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 10; c. 84 m. |
Anticipi sulla dotazione del Museo e rendiconti delle spese effettuate relativamente all'esercizio finanziario del 1870; quantificazione del deficit di bilancio, dovuto ad una riduzione della dotazione del Museo, da ripartire fra i diversi settori del medesimo, 10 gennaio - 5 dicembre 1870 |
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 3; c. 9 m. |
Anticipi trimestrali sulla dotazione del Museo, ridotta del dieci per cento rispetto all'anno 1864; invio, dal Museo alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, dei documenti giustificativi delle spese e rimborso di queste ultime, 11 gennaio 1865 - 21 febbraio 1866 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1864 - febbraio 1866 aff. 6; c. 17 m. |
Anticipi trimestrali sulla dotazione del Museo; rendiconti delle spese effettuate al 30 giugno ed al 31 ottobre ed invio al Museo dei mandati di saldo, 24 gennaio - 26 dicembre 1867 |
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864 - gennaio 1868 aff. 7; c. 71 m. |
Approvazione con regio decreto del nuovo organico dell'Istituto di studi superiori. Aumenti di retribuzione ai professori ordinari della Sezione di scienze fisiche e naturali, i cui stipendi vengono adeguati a quelli delle più importanti università italiane; rinuncia allo stipendio da parte del professore Angelo Vegni, che potrà comunque continuare a tenere corsi di lezioni e la direzione del gabinetto attinente alla cattedra, a favore del quale continuerà ad essere erogata la dotazione annua necessaria al suo mantenimento ed incremento, 24 ottobre - 28 dicembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 98; c. 389 m. |