Perego, Antonio, 1787-1848 |
Articolo II su di un nuovo processo per la produzione a piacere di una fra le specie dei funghi commestibili : estratto della memoria letta all' Ateneo di Brescia / letta dal prof. Antonio Perego |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 10, dec. 2 (1827), p. 232-235 |
Lettera del presidente dell'Ateneo di Brescia, Galevi, relativa alle quattro lettere di presentazione, allegate, dei delegati Giacinto Mompiani, Lorenzo Ercoliani, Luigi Fornasini, Antonio Perego, Andrea Schivardi, [1842] |
In: Nota delle Accademie italiane ed estere rappresentate alla 4.ta Riunione scientifica italiana in Padova nel settembre 1842. 1842 ms. 10.29 |
Lettere di presentazione dei rappresentanti dell'Ateneo di Brescia, Antonio Perego, Giacomo Attilio Cenedella, Giuseppe Del Chiappa e Agostino Gera, 2 settembre 1840 |
In: Credenziali dei deputati dei Corpi scientifici. 1840 ms. 4.26 |
Lettere di presentazione di Antonio Perego e Antonio Schivardi, delegati dell'Ateneo di Brescia, [1841] |
In: Credenziali delle Accademie e Corpi scientifici rappresentati al 3.o Congresso. 1841 ms. 6.113 |
Lettere di presentazione, precedute da un appunto del segretario Bassi, dei rappresentanti dell'Ateneo di Brescia, Pietro Zambelli, Luigi Fornasini, Antonio Schivardi, Antonio Perego, Giacinto Mompiani, Stefano Grandoni, [1844] |
In: Credenziali delle deputazioni accademiche. Corpi scientifici rappresentati alla Riunione. 1844 ms. 14.27-32 |
Perego, Antonio, 1787-1848 |
Nuove osservazioni di chimica / discorso del dott. Antonio Perego |
[S.l. : s.n., 1845?] |
Promemoria di Antonio Perego al segretario della sezione di fisica, chimica e matematica Filippo Corridi, in merito alla discussione avuta con Pacinotti nella seduta del 21 settembre. Breve compendio dell'intervento di Pacinotti, 21 settembre 1841 |
In: Atti originali delle sezioni, memorie, lettere. 1841 ms. 7.40-41 |
Relazione della commissione, formata da Antonio Perego, Giuseppe Belli e Francesco Cattaneo, incaricata di riferire sugli esperimenti sulle correnti telluriche eseguiti da Luigi Magrini, [1847] |
In: Congresso di Venezia. Sezione di fisica, matematica e meccanica. a) Atti verbali b) Memorie e rapporti. Mem. di Agat. Longo c) Concorso al premio Pallavicino e) [sic!] Lettere e) Elenco dei membri. 1847 ms. 29.98 |
Relazione della commissione, formata da Giovanni Marinovich, Luigi Magrini, Giuseppe de Lugnani, Gaspare Tonello, Giovanni Casoni, Giuseppe Belli, Antonio Perego, Francesco Cattaneo e Alberto Bancalari, incaricata di studiare la maniera di applicare i parafulmini sulle navi, 23 settembre 1847 |
In: Congresso di Venezia. Sezione di fisica, matematica e meccanica. a) Atti verbali b) Memorie e rapporti. Mem. di Agat. Longo c) Concorso al premio Pallavicino e) [sic!] Lettere e) Elenco dei membri. 1847 ms. 29.97 |
Relazione della commissione, formata da Giuseppe Belli, Antonio Perego, Francesco Cattaneo, A. Milesi, Giovanni Arcari e Bernardino Zambra, incaricata di riferire sugli esperimenti di trasmissione del suono proposti da Luigi Magrini, 27 settembre 1847 |
In: Congresso di Venezia. Sezione di fisica, matematica e meccanica. a) Atti verbali b) Memorie e rapporti. Mem. di Agat. Longo c) Concorso al premio Pallavicino e) [sic!] Lettere e) Elenco dei membri. 1847 ms. 29.99 |
Relazione, e relativa minuta, della commissione, composta da Giuseppe Belli, Antonio Perego e Carlo Cattaneo, incaricata di assistere agli esperimenti di Alberto Michele Bancalari sul magnetismo, [1847] |
In: Congresso di Venezia. Sezione di fisica, matematica e meccanica. a) Atti verbali b) Memorie e rapporti. Mem. di Agat. Longo c) Concorso al premio Pallavicino e) [sic!] Lettere e) Elenco dei membri. 1847 ms. 29.46 |
Perego, Antonio, 1787-1848 |
Sopra di un miscuglio di aria atmosferica e gas acido carbonico : sostenitore della respirazione e non della combustione : estratto di una memoria letta all' ateneo di Brescia il giorno 6 Maggio 1827 / dal professore Antonio Perego .. |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 10, dec. 2 (1827), p. 433-435 |
Perego, Antonio, 1787-1848 |
Sull'elettricità che per feltrazione si sviluppa nel mercurio / memoria di Antonio Perego |
[S.l. : s.n.], stampa 1841 (Milano : Tip. de' classici italiani) |
Perego, Antonio, 1787-1848 |
Sull'elettricità che si sviluppa nel mercurio coll'immersione : con una nota sul poter deferente del vetro : aggiuntovi un discorso sulle proprietà della volpinite / di Antonio Perego |
Milano : dalla Tip. Guglielmini e Radaelli, [1842?] |
Verbali delle adunanze della sezione, 22 settembre 1844 |
In: Sezione di botanica. Atti originali, memorie e lettera di Zantedeschi. 1844 ms. 15.1-11 |