Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Cenni intorno agl'incoraggiamenti dati all'agricoltura nei principali Stati civili / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 5 (1858), p. 399-405 |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Cenni introno agl'incoraggiamenti dati all'agricoltura nei principali Stati civili / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 5 (1858), p. 288-297 |
Esposizione italiana, Classe XVIII, Vestimenta. (1861 : Firenze) |
Cenno sommario sui giudizi emessi dalla Classe dei giurati a tutto il dì 21 novembre 1861 / Esposizione italiana 1861, Classe XVIII, Vestimenta, Consiglio dei giurati ; [presidente e relatore Francesco Carega] |
[S.l. : s.n.], stampa 1861 (Firenze : Tip. Barbèra) |
Comunicazione, dall'Istituto tecnico agrario delle Cascine, dell'orario delle lezioni che i suoi professori terranno nella sala messa a disposizione dal Museo, 13 gennaio 1861 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 13; c. 16 m. |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Determinazione ad occhio del peso di un animale / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 5 (1858), p. 301-302 |
Italia. Commissione reale. Comitato esecutivo |
Esposizione italiana del 1861 : schiarimenti di fatto / pubblicati per cura del Comitato esecutivo rappresentante la Commissione reale ... ; [estensore Francesco Carega] |
Firenze : Tip. Barbera, 1862. |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
L'esposizione italiana e Francesco Carega / [Francesco Carega] |
Firenze : Tip. Barbera, 1862. |
Fotografie Accademia dei Georgofili V: Ritratti degli accademici dal 1857 al 1884, [1850?-1909?] |
In: Raccolta iconografica Ritratti dei membri dell'Accademia dei Georgofili, Firenze. [1789?-1918?] |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Funzione agrario-economica del sottosuolo / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 4 (1857), p. 66-75 |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Gran falcione a volano trinciante per maneggio / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 5 (1858), p. 303-304 |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Influenza del modo di mungere sulla produzione del burro / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 5 (1858), p. 299-301 |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Influenza del numero delle munte sopra la composizione del latte / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 5 (1858), p. 298-299 |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Intorno agli erpici ed alle erpicature / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 4 (1857), p. 286-295 |
Lettere (1878) I, 1878 |
In: Carteggio Meucci I: Carteggio cronologico. 1865-1893 |
Lettere (1880) I, 1880 |
In: Carteggio Meucci I: Carteggio cronologico. 1865-1893 |
Lettere (1881) I, 1881 |
In: Carteggio Meucci I: Carteggio cronologico. 1865-1893 |
Meteorologia e agricoltura I: Corrispondenze del Giornale agrario di Forlì : minute, 1877-1881 |
In: Miscellanea Meucci I: Scritti e appunti scientifici. [1844?-1893] |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Modo di utilizzare le acque che si raccolgono nelle fogne della città usato in Inghilterra / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 6 (1859), p. 87-88 |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Nuova maniera di conservare delle granaglie / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 5 (1858), p. 302-303 |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Sulla costituzione del burro / F. Carega |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) T. 4 (1856), p. 108-112 |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Timpanide contratta da un intero gregge per pascolo umido / Francesco Carega di Muricce |
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 3 (1856), p. 409-410 |
Carega di Muricce, Francesco, 1831-1905 |
Ultime parole del comm. Francesco Carega già segretario generale della Commissione reale dirigente l'Esposizione |
Firenze : Tip. Fodratti, 1868. |