Bocchineri, Alessandro, m. 1646, mittente |
Bocchineri Alessandro a Galilei Vincenzo, 26 ottobre 1634 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Bocchineri, Geri, m. 1650, mittente |
Bocchineri Geri a Galilei Galileo, 14 novembre 1634 |
In: Gal. 21 doc. 42, c. 83r-87v |
Bocchineri, Geri, m. 1650, mittente |
Bocchineri Geri a Galilei Galileo, 14 maggio 1634 |
In: Gal. 21 doc. 28, c. 56r-57v |
Bocchineri, Geri, m. 1650, mittente |
Bocchineri Geri a Galilei Galileo, 24 giugno 1634 |
In: Gal. 21 doc. 31, c. 61r-62v |
Bocchineri, Geri, m. 1650, mittente |
Bocchineri Geri a Galilei Galileo, 13 luglio 1633 |
In: Gal. 20 doc. 112, c. 222r-223r |
Bocchineri, Geri, m. 1650, mittente |
Bocchineri Geri a Galilei Galileo, 26 luglio 1633 |
In: Gal. 20 doc. 120, c. 238r-239v |
Comparsa di Galileo Galilei davanti al Magistrato supremo, 12 settembre 1634 |
In: Gal. 345 doc. 32, c. 117r-118v |
Contratto di vendita a Galileo della casa in Costa San Giorgio di Iacopo Zuccagni, 10 agosto 1634, 8 novembre 1634 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Contratto di vendita a Galileo della casa in Costa San Giorgio di Iacopo Zuccagni, 18 agosto 1634 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Contratto di vendita a Vincenzo Galilei della casa in Costa San Giorgio di Iacopo Bramanti Boschi : estratto, 20 dicembre 1629, 3 giugno 1633 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Contratto di vendita a Vincenzo Galilei della casa in Costa San Giorgio di Iacopo Bramanti Boschi, 20 dicembre 1629 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Deliberazione del Magistrato Supremo affinché Iacopo Zuccagni riconosca Galileo per padrone della casa e gliene rilasci il libero possesso, 1 settembre 1634 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Deliberazione del Magistrato Supremo affinché Iacopo Zuccagni riconosca Galileo per padrone della casa e gliene rilasci il libero possesso, 1 settembre 1634 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Intimazione a Iacopo Zuccagni, 5 settembre 1634 |
In: Gal. 345 doc. 31, c. 116r-116bisr |
Posta del Campione della Decima, 31 marzo 1629, 29 novembre 1634, 26 febbraio 1635, 6 novembre 1642, 29 novembre 1642 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Procura di Galileo ad Alessandro Bocchineri per comprare la casa di Iacopo Zuccagni in costa San Giorgio, 20 giugno 1634 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Scritta con la quale le decime di Galileo si voltano a nome del figlio Vincenzo, 6 novembre 1642, 29 novembre 1642 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Scritta con la quale si impone a Galileo un'ulteriore decima su una casa acquistata, 29 novembre 1634 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Scritta di locazione a Iacopo Zuccagni di una delle case in Costa San Giorgio - dal 1 novembre 1634 a tutto aprile 1635, 4 novembre 1634 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Vincenzio Galilei paga Caterina Pesciolini e Baccia di Iacopo Bramanti in cambio della rinuncia ai loro diritti dotali sulla casa di Costa San Giorgio, 4 gennaio 1633 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Vincenzo Galilei iscrive alla Decima la casa di Costa San Giorgio, 30 giugno 1633 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Vincenzo Galilei paga Caterina Pesciolini a saldo delle spettanze per i diritti dotali sulla casa di Costa San Giorgio, 11 ottobre 1633 |
In: Documenti galileiani ASFI |