Proposte del direttore del Museo su: costruzione di un osservatorio astronomico presso il Poggio Imperiale; acquisizione della villa omonima per trasferirvi l'intero Museo; trasformazione del medesimo in una Scuola normale superiore di scienze fisiche e naturali; vendita della sede attuale del Museo (ad eccezione della Tribuna di Galileo e dell'Orto botanico, che resterebbero proprietà nazionale), per reperire i fondi necessari ai lavori di adattamento della villa e per costituire una dote per il Museo; variazioni nel personale, 16 ottobre 1865 - 7 maggio 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1864 - maggio 1866 aff. 76; c. 173 m., c. 229 m. |
Risposta del direttore del Museo alla richiesta del Ministero della pubblica istruzione di informazioni più dettagliate sul progetto di costruzione di un nuovo osservatorio, in particolare sul costo dell'impianto definitivo, soprattutto dal punto di vista della strumentazione scientifica e del personale necessario al suo funzionamento. Modifiche al progetto architettonico secondo le osservazioni e proposte del Consiglio superiore dei lavori pubblici, 8 gennaio - 12 dicembre 1867 |
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864 - gennaio 1868 aff. 10; c. 108 m. |