top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
Cose relative alla nuova istituzione dell'Accademia del Cimento, [I]
1801 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Cercignani, Antonio, sec. XVIII-XIX    Chiarenti, Francesco, 1776-1828    ... Regesto: -- 1. Accademia del Cimento : delibera del Governo provvisorio toscano che esonera l'Istituzione dalla "sanzione annullativa" prevista dalla legge e che affida al... Anno: 1801
Cose relative alla nuova istituzione dell'Accademia del Cimento, [I], 1801
In: Fabbroni 6: Reale Museo di fisica e storia naturale: Accademia del Cimento, amministrazione, biblioteca, modelli anatomici, personale. Consulenze e ricerche scientifiche: arte, ingegneria mineraria, metrologia, politica. 1797-1802
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte di Guglielmo MacDaniell, che gli venga pagato quanto il Museo deve a Humphrey Williams per semi, minerali e insetti procurati per le collezioni del Museo, in quanto il tribunale lo ha riconosciuto creditore del suddetto Williams, ormai defunto, 4 maggio - novembre 1785
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 29; c. 138 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dallo Scrittoio delle reali possessioni, del decreto del Governo provvisorio toscano che reintegra Claudio Sergardi nella soprintendenza delle Reali possessioni e nelle funzioni inerenti all'Amministrazione generale della corona. Ad Angiolo Menchi viene affidata la direzione provvisoria dello Scrittoio delle reali fabbriche, 6 - 9 aprile 1801
In: Carteggio della Direzione, novembre 1800 - luglio 1802 aff. 25; c. 32 m.