Approvazione dell'aumento della retribuzione del giornaliero Mazzoni, in quanto è obbligato ad assistere alle osservazioni meteorologiche anche nei giorni festivi, 2 dicembre 1848 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 55; c. 126 m., c. 129 m. |
Approvazione della nomina di Giuseppe Matteucci a giornaliero dell'Orto botanico, ma solo per il tempo in cui i lavori del giardino renderanno necessaria la sua presenza, 9 - 14 agosto 1848 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 47; c. 107 m., c. 122 m. |
Approvazione della richiesta del direttore del Museo di ammettere il giovane Tortori nell'officina di ceroplastica del Museo in qualità di giornaliero, 29 aprile - 16 luglio 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 33; c. 71 m. |
Approvazione della Segreteria di corte al matrimonio di uno dei serventi del Museo, 22 agosto 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 38; c. 87 m., c. 96 m. |
Approvazione della Segreteria di corte all'invio, su ordine del granduca, di quattro pezzi di ienite del Museo fiorentino a quello di Storia naturale di Vienna, 17 giugno 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 26; c. 55 m., c. 62 m. |
Approvazione della Segreteria di corte alla fornitura al Museo di olio d'oliva per la pulitura dei pavimenti, 17 maggio 1849 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 58; c. 138 m., c. 147 m. |
Approvazione della Segreteria di corte alla proposta del direttore del Museo di mettere un altro piantone alla porta della stanza di mineralogia, a seguito del furto di tre smeraldi; cancellazione dei suddetti dall'inventario, 29 giugno 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 27; c. 56 m., c. 61 m |
Approvazione della Segreteria di corte alla proposta del direttore del Museo di permettere la visita della stanza delle preparazioni anatomiche in cera riguardanti la generazione umana soltanto ai medici, ai naturalisti ed agli studenti di scienze naturali muniti di un attestato del professore; la chiave della stanza, finora in mano ai serventi, dovrà invece essere custodita dal conservatore; viene approvata anche la richiesta di sistemare un qualche riparo di legno nella stanza delle "cere antiche" per proteggerle da eventuali danni che il pubblico potrebbe causare, 17 giugno 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 25; c. 51 m. |
Approvazione della Segreteria di corte alla proposta del direttore del Museo di redigere una copia autentica del catalogo della biblioteca del Museo, 20 - 22 luglio 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 35; c. 76 m., c. 85 m |
Assegnazione di una pensione alla vedova del professore di mineralogia, 18 dicembre 1849 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 82; c. 195 m., c. 198 m. |
Comunicazione, da parte del maggiordomo maggiore, della nomina di Giovanni Soldi all'impiego vacante di segretario del Dipartimento della corte, 26 settembre 1848 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 49; c. 111 m., c. 120 m. |
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della concessione dell'abbuono per le differenze riscontrate negli oggetti durante il passaggio di consegne dal vecchio al nuovo dispensiere del Museo. Invio delle note di tali differenze onde siano riportate sugli inventari, 22 settembre 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 42; c. 91 m. |
Concessione al modellatore in cera del Museo di consultare alcune opere di fisiologia vegetale e di anatomia che si trovano nella Palatina, 7 ottobre 1840 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 19; c. 43 m., c. 50 m. |
Concessione al preparatore di animali del Museo del permesso di frequentare la Biblioteca Palatina per copiare figure di animali da opere di storia naturale, 20 ottobre 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 45; c. 101 m., c. 106 m. |
Concessione all'astronomo Amici di un congedo di un mese per recarsi a Roma ed a Napoli per alcune osservazioni di anatomia vegetale, 8 - 17 marzo 1847 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 10; c. 21 m., c. 32 m. |
Concessione di un congedo al professor Parlatore per recarsi in Svizzera per motivi di studio, 16 - 28 luglio 1849 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 64; c. 159 m., c. 170 m. |
Concessione di un sussidio all'aiuto del macchinista del Museo, 26 settembre 1848 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 48; c. 110 m., c. 121 m. |
Concessione di una gratifica al professor Parlatore per lavori straordinari da lui svolti e per la dedica al granduca della "Flora Italiana", 23 giugno 1848 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 c. 96 m. |
Concessione di una pensione annua alla vedova di Luigi Papini, già servente del Museo, 6 agosto 1849 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 65; c. 160 m., c. 169 m. |
Concessione di una pensione personale al preparatore di animali del Museo, 30 settembre 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 43; c. 99 m., c. 108 m. |
Conferimento a Luigi Calamai del titolo di professore aggiunto alla cattedra di anatomia comparata, 21 aprile 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 17; c. 35 m., c. 40 m. |
Decreto che aumenta la retribuzione connessa all'impiego di commesso e dispensiere del Museo, 19 maggio 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 22; c. 45 m. |
Furto di esemplari mineralogici, di animali preparati e di altro materiale compiuto dal giornaliero Raddi. Suo imprigionamento e licenziamento dal Museo. Misure prese dal Museo a salvaguardia delle collezioni, 29 luglio - 3 ottobre 1818 |
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 68 - 70, doc. 73, doc. 77, doc. 91 - 96, doc. 100, doc. 113; c. 114 m., c. 119 m., c. 123 m., c. 143 m., c. 154 m., c. 168 m., c. 179 m. |
Indicazione delle farmacie autorizzate a fornire medicinali agli impiegati di Corte, 18 luglio 1849 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 62; c. 152 m., c. 155 m. |
Nomina di Antonio Benini a medico aggregato della famiglia della Real corte, 29 marzo 1850 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 15; c. 33 m., c. 42 m. |