top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione ministeriale del progetto del direttore e dei professori del Museo di inviare alcuni oggetti delle collezioni all'Esposizione internazionale di Parigi del 1867, 8 ottobre - 29 novembre 1866
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 61; c. 424 m.
spoglio
NON posseduto
Devincenzi, Giuseppe, 1814-1903
Esposizione dei cotoni coltivati in Italia che si farà a Torino nel gennaio del 1864 / Giuseppe Devincenzi
In: Giornale agrario toscano N.s., vol. 10 (1863), p. 233-236
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio al Museo di una copia del catalogo descrittivo degli oggetti inviati dall'Italia all'Esposizione internazionale di Londra, appena pubblicato in francese a Parigi. La Direzione del Museo è invitata a proporre osservazioni e correzioni, delle quali si terrà conto nel preparare l'edizione italiana, la quale "più che un catalogo, sarà la descrizione delle condizioni economiche" del regno all'epoca dell'esposizione, 25 settembre 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 87; c. 189 m., c. 194 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio al Museo industriale italiano di Torino di quattordici fotografie di fossili, corredati dall'illustrazione fattane dal professor Cocchi. Il Museo torinese promette di mandare in cambio minerali, 1 gennaio - 13 febbraio 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 2; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Lettera di presentazione del deputato della Società economica del primo Abruzzo ultra, Giuseppe de Vincenzi, [1846]
In: VIII Congresso scientifico italiano in Genova. 1846. Credenziali. (Prima parte). 1846 ms. [24.41]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Lettera di presentazione del deputato della Società economica dell'Abruzzo citeriore, Giuseppe Devincenzi, [1846]
In: VIII Congresso scientifico italiano in Genova. 1846. Credenziali. (Prima parte). 1846 ms. [24.15]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Lettera di presentazione del deputato della Società economica di Calabria ulteriore prima, Giuseppe Devincenzi, [1846]
In: VIII Congresso scientifico italiano in Genova. 1846. Credenziali. (Prima parte). 1846 ms. [24.36]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Angelo Vegni a rappresentare la Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori nel Consiglio di perfezionamento del Museo industriale di Torino, 31 ottobre - 19 dicembre 1869
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 94; c. 371 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Igino Cocchi a membro della Giunta provinciale incaricata della raccolta di prodotti minerali che possano essere adoperati nelle arti edilizie e decorative, da inviare all'Esposizione di Vienna del 1873, 4 giugno - 12 ottobre 1872
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1870 - gennaio 1873 aff. 47; c. 187 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Pagamento al Tecnomasio italiano della seconda rata del motore magneto-elettrico del defunto professore Magrini, che lo ordinò alla ditta suddetta il 3 ottobre 1864, 3 ottobre 1864 - 15 settembre 1868
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 83; c. 112 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rammarico del Comitato italiano per l'esposizione di Londra del 1862 per i danni prodottisi nelle preparazioni in cera anatomiche e fitologiche durante il trasporto da Londra al Museo e per lo smarrimento di diversi pezzi della collezione geologica. Spiegazioni date in merito dall'ingegnere Grabau, soprintendente generale del compartimento italiano dell'esposizione, 23 gennaio - 23 marzo 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 40, aff. 45; c. 75 m., c. 81 m.
spoglio
POSSEDUTO
Relazione intorno agli esperimenti per la conversione in acciajo dei ferracci italiani col processo Bessemer, fatti eseguire nell'officina del signor Bessemer a Sheffield dal R. Comitato italiano per la esposizione internazionale di Londra / G. Devincenzi ... [et al.].
[S.l. : s.n., 1863?]