Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare diverse raccolte botaniche inviate al Museo per l'Erbario centrale italiano, 1 - 22 giugno 1843 |
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 10 - 11; c. 21 m. |
Savi, Pietro, 1811-1871 |
Botanica illustrata nell'Ottocento italiano : le grandi tavole didattiche e il catalogo manoscritto di Pietro Savi |
Pisa : ETS, c2024. |
Catalogo generale della collezione ornitologica Passerini acquistata dal Governo della Toscana; criteri seguiti per la divisione della medesima fra i Musei di Firenze, Pisa e Siena ed elenchi dei pezzi assegnati a ciascuno di essi; utilizzo di alcuni esemplari per uno scambio col mercante naturalista parigino Deyrolle, 24 luglio - 19 settembre 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 159; c. 355 m. |
Dieci lettere e una minuta del segretario della sezione di botanica Savi al segretario generale Tartini in merito alla pubblicazione dei verbali delle riunioni della sezione negli Atti del Congresso, 25 novembre 1841-15 maggio 1842 |
In: Atti originali delle sezioni, memorie, lettere. 1841 ms. 7.26 |
Lettera di presentazione della delegazione dell'Accademia valdarnese del Poggio di Montevarchi, composta da Pietro Savi, presidente, Jacopo Corinaldi e Giacomo Sacchetti, 28 settembre 1839 |
In: Lettere esibite dagli inviati delle Accademie, Università ed altre corporazioni scientifiche. 1839 ms. 1.21 |
Lettere di presentazione dei delegati dell'Accademia valdarnese del Poggio di Montevarchi, Filippo Parlatore, Pietro Savi, Giuseppe Meneghini, Giacinto Namias e Giuseppe Manuzzi, [1842] |
In: Nota delle Accademie italiane ed estere rappresentate alla 4.ta Riunione scientifica italiana in Padova nel settembre 1842. 1842 ms. 10.34 |
Minuta di una lettera del segretario generale Tartini ai segretari delle sezioni di fisica, chimica e matematica, di botanica e di mineralogia e geologia in merito alla pubblicazione dei verbali delle riunioni delle rispettive sezioni negli Atti del Congresso, 26 febbraio 1842 |
In: Atti originali delle sezioni, memorie, lettere. 1841 ms. 7.54 [bis] |
Savi, Pietro, 1811-1871 |
Nota sulla morfologia, e micrografia degli organi delle cicadacee / prof. Pietro Savi |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) T. 12 (1860), p. 323-330 |
Savi, Pietro, 1811-1871 |
Osservazioni botaniche del prof. Pietro Savi, sul fungo microscopico che infetta la vite : memoria letta nell'Adunanza ordinaria del dì 3 Agosto 1851 |
In: Continuazione degli Atti dell'Imp. e Reale accademia economico-agraria dei Georgofili di Firenze Vol. 29 (1851), p. 245-261 |
Savi, Pietro, 1811-1871 |
Osservazioni sugli organi sessuali del genere Stapelia / del dottore Pietro Savi |
In: Memorie della Reale accademia delle scienze di Torino T. 38 (1835), p. 189-208 |
Quattro lettere di presentazione dei delegati dell'Università di Pisa, Leopoldo Pilla, Giovanni Maria Lavagna, Pietro Savi, Ottaviano Mossotti, [1842] |
In: Nota delle Accademie italiane ed estere rappresentate alla 4.ta Riunione scientifica italiana in Padova nel settembre 1842. 1842 ms. 10.23 |
Relazione del professore di botanica : prima parte, s.d., ma fra ottobre 1869 - febbraio 1870 |
In: Invio alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori di una relazione generale del direttore del Museo sull'andamento degli studi nell'anno accademico 1868-69; relazioni dei singoli professori sulla ricerca scientifica e l'attività didattica svolte nell'anno suddetto. 4 ottobre 1869 - 18 febbraio 1870 aff. 21; c. 310 r m. - 315 m. |
Relazione del professore di botanica : seconda parte, s.d., ma fra ottobre 1869 - febbraio 1870 |
In: Invio alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori di una relazione generale del direttore del Museo sull'andamento degli studi nell'anno accademico 1868-69; relazioni dei singoli professori sulla ricerca scientifica e l'attività didattica svolte nell'anno suddetto. 4 ottobre 1869 - 18 febbraio 1870 aff. 21; cc. 315 r m. - 316 v m. |
Relazione del segretario della sezione di botanica Savi sui lavori delle sedute, 11 ottobre 1841 |
In: Atti originali delle sezioni, memorie, lettere. 1841 ms. 7.23 |
Risposta del professore di botanica Filippo Parlatore, il quale, ai rilievi mossigli dal direttore, contrappone un'orgogliosa rivendicazione della qualità del suo insegnamento e del valore delle collezioni botaniche del Museo, 2 giugno 1866 |
In: Richiesta del direttore del Museo ad alcuni professori di rispondere ai suoi quesiti e rilievi in merito a: ristrutturazione dell'insegnamento della zoologia in due cattedre, di anatomia e fisiologia comparata e di zoologia generale; ritardi nell'ordinamento delle collezioni di geologia e paleontologia; lacune nelle collezioni di fisica e valutazione dell'utilità dell'officina dei metalli; spese eccessive per le collezioni botaniche, e segnatamente per il Giardino, anche in rapporto all'effettiva utilità dell'insegnamento della materia. Risposte dei professori interpellati. 28 maggio - 11 giugno 1866 c. 251 m. |
Tre lettere del segretario della sezione di botanica Pietro Savi al segretario generale Tartini, da Pisa, 14 e 22 ottobre 1841 e 31 luglio 1842, in merito alla pubblicazione dei verbali delle riunioni della sezione negli Atti del Congresso e alla distribuzione dei medesimi, 14 ottobre 1841-31 luglio 1842 |
In: Atti originali delle sezioni, memorie, lettere. 1841 ms. 7.19-21 |