Comunicazione, da parte di Utzschneider, della prossima spedizione al Museo del cerchio di dodici pollici; lo strumento verrà inviato, come d'accordo, all'indirizzo degli astronomi di Brera. Utzschneider fornisce inoltre notizie su tempi di fabbricazione e costo di un cerchio di tre piedi, per il quale attende una risposta definitiva del Museo, 20 maggio - 1 giugno 1811 |
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 56; c. 101 m., c. 106 m. |
Comunicazione, da parte di Utzschneider, di aver terminato il cerchio ripetitore di quindici pollici di diametro richiesto dal Museo, che però non è ben riuscito. Egli propone invece al Museo un cerchio di dodici pollici, molto ben riuscito ed in grado di garantire le stesse prestazioni; anzi annuncia che non costruirà più cerchi di quindici pollici di diametro., 28 aprile 1811 |
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 42; c. 71 m. |
Effemeridi astronomiche per l'anno 1775 / calcolate pel meridiano di Milano dall'ab. Angelo De Cesaris ; con aggiunta di altri opuscoli |
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi reg. stampatore, 1774. |
Ephemerides astronomicae anni intercalaris ... ad meridianum Mediolanensem / supputatae ab Angelo De Cesaris ; cum adiectis sociorum opusculis. |
Mediolani : apud Joseph Galeatium reg. typographum, 1775-1802. |
Informazioni dell'astronomo Cesaris al direttore del Museo sul cerchio ripetitore di Reichenbach che si trova nell'osservatorio di Brera, 20 - 29 novembre 1809 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 c. 196 m. |
Lorgna, Anton Mario, 1735-1796, mittente |
Lorgna Anton Mario a Ximenes Leonardo, 30 aprile 1780 |
In: Gal. 288 doc. 128, c. 254r-255v |
De Cesaris, Angelo, 1749-1832 |
Osservazione della congiunzione inferiore di Venere col Sole a dì 20 marzo 1782 : con alcune riflessioni / del sig. ab. Angelo de Cesaris. |
In: Memorie di Matematica e fisica della Società italiana T. 2, fasc. 1 (1784), p. 313-324 |
Richiesta da parte del professore di astronomia del Museo all'intendente dei Beni della corona in Toscana di autorizzare l'invio dello specchio del telescopio di Herschel al professor Amici a Modena, perché lo restauri, 21 agosto 1811 |
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 71; c. 131 m. |