Dolza, Luisa, 1964- |
A gloria di Dio, a beneficio degli studiosi e servitio di vostra altezza : i primi teatri di macchine nella cultura del tardo Cinquecento / Luisa M. Dolza |
Farinella, Calogero |
L'Accademia repubblicana : A.M. Lorgna e la Società italiana delle scienze / Calogero Farinella |
Giallombardo, Floriana |
Agostino Scilla (1629-1700) e la cultura visuale della historia, fra antiquaria e storia naturale / Floriana Giallombardo |
Iori, Luca |
Agricultural genetics and plant breeding in early Twentieth-century Italy / Luca Iori |
Cerea, Alessandra |
Al di là dell'etnopsichiatria : Georges Devereux tra scienza ed epistemologia / Alessandra Cerea |
Di Bartolo, Alexander |
Alexander von Humboldt : dai paesaggi naturali alla geobotanica con un'appendice sul tentativo di una geobotanica universale in Filippo Parlatore / Alexander Carmine di Bartolo |
Lanza, Marcello |
Algoritmi come regole : influenze wittgensteiniane nell'opera di A. Turing / Marcello Lanza |
Vento, Stefania |
Alle origini del calcolo infinitesimale : problemi filosofici e storici / Stefania Vento |
Tamborrino, Emanuele |
Alle origini della cosmologia scientifica : Einstein, De Sitter, Friedmann e la costituzione del modello cosmologico relativistico / Tamborrino Emanuele |
Foschi, Renato |
Alle origini della psicologia della personalità : l'indagine scientifica sulla personalità nella psicologia francese (1870-1900) / Renato Foschi |
Di Benedetta, Alessandra |
Alle origini della psicologia sperimentale / Alessandra di Benedetta |
Angirello, Domenico |
Alle origini della retorica galileiana : le discussioni sui rapporti tra logica e retorica all'interno dell'aristotelismo padovano della seconda metà del XVI secolo : un raffronto tra le tesi di G. Zabarella e A. Riccoboni / Domenico Angirello |
Scavo, Annunziata Maria |
Alonzo Church : origine ed evoluzione dei lambda-calcoli / Annunziata Maria Scavo |
Zocchi, Paola, 1968- |
Amministrazione municipale e sanità pubblica a Milano dalla Restaurazione all'unità / Paola Zocchi |
Borri, Matteo |
Analisi storica delle forme di comunicazione e dei criteri di distinzione e unificazione del sapere nel caso della malattia di Alzheimer / Matteo Borri |
Lotti, Francesca |
Angelo Forte da Corfù a Venezia : pratica medica, divulgazione culturale e identità greca nel primo Cinquecento / Francesca Lotti; Opera omnia : [trascrizione delle opere di Angelo Forte] |
Laurenza, Domenico, 1963- |
L'anima e il corpo : fisiognomica, anatomia e arte in Leonardo / Domenico Laurenza |
Bisaccioni, Alessandro |
Anton Filippo Ciucci : teoria e prassi della professione chirurgica in un protagonista dimenticato della scienza toscana del XVII secolo / Alessandro Bisaccioni |
Generali, Dario |
Antonio Vallisneri : gli anni della formazione e le prime ricerche / Dario Generali |
Pinotti, Stefano |
Applicazioni informatiche allo studio delle fortificazioni di Trento e del relativo periodo storico / Stefano Pinotti |
Bigongiari, Matteo |
L'architettura fortificata di Leonardo da Vinci in Toscana : rilievi digitali delle fortificazioni di Piombino per la interpretazione critica dei progetti leonardiani / Matteo Bigongiari |
Grasso, Francesca |
Aristotele, Meteorologica : la genesi della ges periodos e la geografia dell'Oriente / Francesca Grasso |
Becchi, Alessandro |
Arlecchino e il microscopio : Il sistema leibniziano della natura tra modelli biologici e metafore teatrali / Alessandro Becchi |
Cuccoli, Lorenzo |
Le armi dotte tra Francia e Italia, 1796-1814 / Lorenzo Cuccoli |
The technical corps between France and Italy, 1796-1814 eng |
Degl'Innocenti, Emiliano |
Ars memoriae : aspetti delle dinamiche di gestione, conservazione e trasmissione del sapere nel Medioevo e nella prima età moderna / Emiliano Degl'Innocenti |