Altoviti, Giovanni, m. 1635, mittente |
Altoviti Giovanni a Ferdinando (II, granduca di Toscana), 2 settembre 1626 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Altoviti, Giovanni, m. 1635, mittente |
Altoviti Giovanni a Lambardi Dimurgo, 17 febbraio 1627 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Altoviti, Giovanni, m. 1635, mittente |
Altoviti Giovanni a Lambardi Dimurgo, 14 aprile 1627 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Altoviti, Giovanni, m. 1635, mittente |
Altoviti Giovanni a Lambardi Dimurgo, 25 novembre 1626 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Altoviti, Giovanni, m. 1635, mittente |
Altoviti Giovanni a Lambardi Dimurgo, 14 ottobre 1626 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Altoviti, Giovanni, m. 1635, mittente |
Altoviti, Giovanni a Picchena Curzio, 8 giugno 1617 |
In: Documenti galileiani ASFI |
Galilei, Galileo, 1564-1642 |
Altre lettere inedite di Galileo Galilei linceo copiate dal proprio originale, scritte all'ecc.llmo signor principe Federico Cesi fondatore di quell'Accademia |
In: Giornale de' letterati del Pagliarini Art. 11 (1749), p. 99-104 |
Amadori, Giovanni Battista, 1567-1621, mittente |
Amadori Giovanni Battista a Cardi Ludovico (detto Il Cigoli), 2 febbraio [1613] |
In: Gal. 22 doc. 8, c. 19r-v |
Gli ambasciatori veneti a Roma ricevono copia delle denunce contro Galileo e Cremonini all'Inquisizione di Padova, 15 maggio 1604 |
In: Documenti galileiani in biblioteche e archivi italiani e stranieri |
Ambrogio Spinola, [1940?-1950?] |
In: Seicento II. [1940?-1963?] |