Strettoi di Nobili |
Nobili's membrane cells eng |
[S.l. : s.n.], ca. 1830. |
Strumenti al Museo degli strumenti antichi dell'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento : fotografie, [1929] |
In: Fotografie Esp29 - Sala 3 (p. terreno) Firenze, Strumenti e documenti al Museo degli strumenti antichi dell'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento. [1929] |
Strumenti e documenti al Museo degli strumenti antichi dell'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento : fotografie, [1929] |
In: Fotografie Esp29 - Sala 3 (p. terreno) Firenze, Strumenti e documenti al Museo degli strumenti antichi dell'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento. [1929] |
Nobili, Leopoldo, 1784-1835 |
Sui colori in generale ed in particolare sopra una nuova scala cromatica dedotta dalla metallo-cromia ad uso delle scienze e delle arti / memoria di Leopoldo Nobili |
[S.l. : s.n., 183-?] |
Nobili, Leopoldo, 1784-1835 |
Sul confronto dei circuiti elettrici coi circuiti magnetici e sul calore intestino della Terra / memoria del cavaliere Leopoldo Nobili |
Modena : per gli eredi Soliani tipografi reali, 1822. |
Nobili, Leopoldo, 1784-1835 |
Teoria fisica delle induzioni elettro-dinamiche / prof. L. Nobili |
[S.l. : s.n., 1832?] |
Termo-moltiplicatore di m.re Nobili di Reggio [Grafica] |
[ante 1929] |
Nobili, Leopoldo, 1784-1835 |
[The thermometer of the Accademia del Cimento kept in the Imperial and royal museum of physics and natural history, Florence / Leopoldo Nobili] |
Trasmissione al Ministero della pubblica istruzione della richiesta del Consiglio accademico della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori di destinare al Museo il maggior numero possibile di posti di studio, 5 - 7 marzo 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 26; c. 253 m. |
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motuproprio che concede una pensione alla vedova del professor Nobili, 23 agosto 1835 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 20; c. 37 m. |
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, di un motuproprio che istituisce nel Museo tre cattedre di insegnamento; richiesta al direttore del Museo di preparare un progetto che definisca il complesso delle attribuzioni dei professori e del preparatore ed in generale tutto quanto occorra per portare a compimento le determinazioni sovrane riguardo all'istruzione della gioventù ed al maggior lustro del Museo, 24 febbraio 1833 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 18 m. |
Versione di Nobili dell'apparecchio per il conduttore rotante di Faraday : set di 2 fotografie |
Marzo 2003. |
Versione di Nobili dell'apparecchio per il conduttore rotante di Faraday : fotografia |
Marzo 2003. |
Versione di Nobili dell'apparecchio per il conduttore rotante di Faraday : fotografia |
1990. |
Versione di Nobili dell'apparecchio per il conduttore rotante di Faraday : set di 2 fotografie |
[fra 1980 e 1985] |
Versione di Nobili dell'apparecchio per il conduttore rotante di Faraday : set di 2 fotografie |
[fra 1980 e 1985] |
Versione di Nobili dell'apparecchio per il conduttore rotante di Faraday : set di 4 fotografie |
[fra 1980 e 1985] |
Versione di Nobili dell'apparecchio per il conduttore rotante di Faraday |
Nobili's version of Faraday's continuously rotating wire apparatus eng |
[S.l. : s.n.], ca. 1830. |
Versione di Nobili dell'apparecchio per il conduttore rotante di Faraday |
Nobili's version of Faraday's continuously rotating wire apparatus eng |
[S.l. : s.n.], ca. 1830. |
Versione di Nobili dell'apparecchio per il conduttore rotante di Faraday |
Nobili's version of Faraday's continuously rotating wire apparatus eng |
[S.l. : s.n.], ca. 1830. |