Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Perchè molte resine dopo fuse restano tenere e plastiche se raffreddate bruscamente / nota del prof. Adolfo Bartoli |
[S.l. : s.n., 1885?] (Firenze : Tip. della pia casa di patronato pei minorenni) |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Le proprietà fisiche degli idrocarburi Cn H2n+2 dei petroli / memoria dei proff. Adolfo Bartoli ed Enrico Stracciati |
Roma : coi tipi del Salviucci, 1884. |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Relazione fra la coesione specifica, la densità e il calorico specifico di una classe di liquidi / nota del dott. Adolfo Bartoli |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 6 (1879), p. 141-153 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Relazione fra la conducibilità elettrica e la composizione dei carboni di varie specie / Adolfo Bartoli |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 15 (1884), p. 203-210 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Revisione di alcune misure calorimetriche fondamentali / Adolfo Bartoli, Enrico Stracciati |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 18 (1885), p. 97-106 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Ricerche fisico-chimiche / del professore Adolfo Bartoli |
Pisa : Tip. Pieraccini, 1884. |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Ricerche sulla elettrolisi con elettrodi di carbone delle soluzioni dei composti binarii e di vari altri composti acidi e salini / di Adolfo Bartoli e Giuseppe Papasogli |
[S.l. : s.n., 1883?] |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Riduzione al termometro a idrogeno, dei resultati da noi ottenuti sul calore specifico dell'acqua / A. Bartoli, E. Stracciati |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 34 (1893), p. 64-67 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Riduzione dei calori specifici dell'acqua fra 0° e 31° al termometro a idrogeno / nota del prof. Adolfo Bartoli ; con la collaborazione del prof. Enrico Stracciati |
[S.l. : s.n., 1893?] (Milano : Tip. Bernardoni di C. Rebeschini) |
Ritratto di Bartoli Adolfo : fotografia |
[presumibilmente fra 1890 e 1896] |
In: Raccolta fotografica Fotoritratti di medici e scienziati |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Se il vetro sia permeabile o no al gaz / nota del prof. Adolfo Bartoli |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 16 (1884), p. 78-82 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sintesi di vari acidi organici per mezzo della elettrolisi dell'acqua e di varie soluzioni acide e alcaline, con elettrodi di carbone / A. Bartoli, G. Papasogli |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 8 (1880), p. 278-286 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sintesi di varii e nuovi composti organici per mezzo dell'elettrolisi dell'acqua e di varie soluzioni acide, alcaline, alcooliche con elettrodi di carbone / di A. Bartoli e G. Papasogli |
[S.l. : s.n., 1881?] |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sintesi di varii e nuovi composti organici per via elettrica : seconda nota preliminare / dei dottori A. Bartoli e G. Papasogli |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 10 (1881), p. 204-215 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sintesi di varii e nuovi composti organici per via elettrica : seconda nota preliminare / dei dottori A. Bartoli e G. Papasogli |
Pisa : Tip. Pieraccini, 1881. |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra alcune relazioni stabilite dal sig. De Heen fra la dilatabilità e il punto di ebullizione dei composti di una stessa serie omologa / Adolfo Bartoli, Enrico Stracciati |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 18 (1885), p. 107-111 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra alcuni dati termici riguardanti la fisica terrestre, misura della temperatura della capacità calorifica delle lave e del calore da loro emesso nelle eruzioni : studi sperimentali / del S.C. Adolfo Bartoli |
[S.l. : s.n.], stampa 1896 (Milano : Tip. Bernardoni di C. Rebeschini) |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra alcuni fenomeni che si osservano nel passaggio di una corrente elettrica per un voltametro ad acqua / nota del dott. Adolfo Bartoli |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 4 (1878), p. 92-102 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra i movimenti prodotti dalla luce e dal calore e sopra il radiometro di Crookes / memoria del dottore Adolfo G. Bartoli |
Firenze : coi tipi dei Succ. Le Monnier, 1876. |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra un apparecchio da lezione per dichiarare il primo principio di termodinamica / Adolfo Bartoli |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 15 (1884), p. 18-22 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra un fenomeno dell'elettrolisi / A. Bartoli e G. Poloni |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 2, t. 5-6 (1871), p. 292-295 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra un modo di ottenere magnetismo permanente anormale nell'acciaio con correnti della pila / nota di A. Bartoli e G. Alessandri |
[S.l. : s.n.], stampa 1880 (Pisa : Tip. Pieraccini) |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra un modo di ottenere magnetismo permanente anormale nell'acciaio con correnti della pila / A. Bartoli, G. Alessandri |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 8 (1880), p. 16-18 |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra un nuovo interruttore galvanico a periodo costante / memoria del prof. Adolfo Bartoli |
Roma : coi tipi del Salviucci, 1882. |
Bartoli, Adolfo, 1851-1896 |
Sopra un singolare fenomeno osservato nel misurare la conducibilità elettrica dell'etalio / Adolfo Bartoli |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) S. 3, t. 16 (1884), p. 70-73 |