Guerrini, Luigi, 1964- |
[Recensione] / Luigi Guerrini |
In: Nuncius A. 16, fasc. 2 (2001), p. 836-839 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
[Recensione] / Luigi Guerrini |
In: Nuncius A. 16, fasc. 2 (2001), p. 863-864 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
[Recensione] / Luigi Guerrini |
In: Nuncius A. 16, fasc. 1 (2001), p. 420-424 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
[Recensione] / Luigi Guerrini |
In: Nuncius A. 16, fasc. 1 (2001), p. 424-427 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
[Recensione] / Luigi Guerrini |
In: Bruniana e Campanelliana A. 7, n. 2 (2001), p. 602-605 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
[Recensione] / Luigi Guerrini |
In: Giornale critico della filosofia italiana A. 79 (81) = 6. ser., vol. 20, fasc. 2-3 (2000), p. 508-511 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
[Recensione] / Luigi Guerrini |
In: Giornale critico della filosofia italiana A. 77 (79) = 6. ser., vol. 18, fasc. 3 (1998), p. 491-493 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
[Recensione] / Luigi Guerrini |
In: Giornale critico della filosofia italiana A. 77 (79) = 6. ser. 12, vol. 18, fasc. 2 (1998), p. 318-320 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Ricerche su Galileo e il primo Seicento / Luigi Guerrini |
Pisa : Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2004. |
Guerrini, Luigi, 1964- |
La scienza infedele : il giovane Galileo e l'aristotelismo / Luigi Guerrini |
Manziana : Vecchiarelli, c2011. |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Scienza, poesia e profezia nell'opera di Federico Cesi / Luigi Guerrini |
In: Parole del futuro. p. 469-480 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Spallanzani, Pietro Rossi e l'attività scientifica a Pisa alla fine del XVIII secolo / Luigi Guerrini |
In: Cerchio della vita. p. 301-321 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Le Stanze sopra le stelle e macchie solari scoperte col nuovo occhiale, di Vincenzo Figliucci : un episodio poco noto della visita di Galileo Galilei a Roma nel 1611 / [Luigi Guerrini] |
In: Ricerche su Galileo e il primo Seicento. Guerrini, Luigi 1964- p. 12-32 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Le Stanze sopra le stelle e macchie solari scoperte col nuovo occhiale, di Vincenzo Figliucci : un episodio poco noto della visita di Galileo Galilei a Roma nel 1611 / Luigi Guerrini |
In: Lettere italiane A. 50, n. 3 (1998), p. 387-415 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Lo stile dei geometri : la filosofia cartesiana nell'opera di Alessandro Pascoli (1669-1757) / Luigi Guerrini |
In: Giornale critico della filosofia italiana A. 75 (77) = 6. ser., vol. 16, fasc. 3 (1996), p. 380-394 |
Brevaglieri, Sabina |
Sul Tesoro messicano e su alcuni disegni del Museo cartaceo di Cassiano dal Pozzo / scritti di Sabina Brevaglieri, Luigi Guerrini, Francesco Solinas. |
Roma : Edizioni dell'Elefante, 2007. |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Tamquam in tabula depicta : umanesimo e tendenze paganeggianti in Proxeneta / Luigi Guerrini |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Il Tesoro Messicano nelle celebrazioni lincee / Luigi Guerrini |
In: Bruniana e Campanelliana A. 13, n. 1 (2007), p. 254-255 |
Cesi, Federico, 1585-1630 |
Testo e traduzione / traduzione di Marco Guardo |
2005. |
In: Apiarium. Cesi, Federico 1585-1630. 1 |
Tommaso Campanella : l'iconografia, le opere e la fortuna della Città del Sole / a cura di Eugenio Canone, Germana Ernst |
Milano : Biblioteca di via Senato, c2001. |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Tommaso Campanella e il processo di Galileo / Luigi Guerrini |
In: Virtù ascosta e negletta. p. 87-96 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Tommaso Campanella e la sua opera : su una recente silloge / Luigi Guerrini |
In: Giornale critico della filosofia italiana A. 81 (83) = 6. ser., vol. 22, fasc. 1 (2002), p. 126-139 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Tradizione astronomica e cultura matematica in un'orazione gesuitica del 1619 / [Luigi Guerrini] |
In: Ricerche su Galileo e il primo Seicento. Guerrini, Luigi 1964- p. 75-96 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
Tradizione astronomica e cultura matematica in un'orazione gesuitica del 1619 / Luigi Guerrini |
In: Giornale critico della filosofia italiana A. 79 (81) = 6. ser., vol. 20, fasc. 2-3 (2000), p. 209-235 |
Guerrini, Luigi, 1964- |
I trattati naturalistici di Federico Cesi / Luigi Guerrini |
Roma : [Accademia nazionale dei Lincei], 2006. |