Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Relazione sulla memoria del sig. Henry intitolata Galilée, Torricelli, Cavalieri, Castelli, documents nouveaux tirés des bibliothèques de Paris / G. Govi, D. Berti |
In: Atti della R. Accademia dei Lincei (Transunti) Ser. 3, vol. 4 (1880), p. 251-253 |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Remarques sur la communication récente de M. Chasles sur la cecité de Galilée / par Govi |
In: Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences T. 67 (juil.-déc. 1868), p. 313-316 |
Resoconto della cerimonia d'inaugurazione del nuovo osservatorio astronomico del Museo che si va costruendo sulla collina di Arcetri, 24 - 28 settembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 75; c. 227 m. |
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di fornire al professor Govi i mezzi necessari per preparare l'occorrente alle future lezioni di fisica, 19 aprile 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 50; c. 83 m. |
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di mettere a disposizione del professor Govi, in quanto membro della Commissione per i pesi e misure, i tipi metrici esistenti nel Museo, 15 febbraio 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 23; c. 45 m. |
Albertotti, Giuseppe, 1851-1936 |
Ricordi personali e nuovi documenti su Gilberto Govi / Giuseppe Albertotti |
In: Atti dell'I.R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti T. 84=ser. 9, t. 9, pt. 2 (1924/1925), p. 453-468 |
Rifiuto del direttore del Museo a far trasferire nell'Istituto tecnico fiorentino gli strumenti per la verifica dei pesi e misure, acquistati a Parigi dal Governo toscano nel 1860 e da allora depositati, per decreto dello stesso Governo, nel Museo fiorentino. La richiesta di trasferimento è motivata dall'uso che di tali strumenti deve fare la Commissione per la verificazione quinquennale dei tipi metrici, presieduta dal direttore dell'Istituto tecnico, 23 marzo - 22 novembre 1867 |
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864 - gennaio 1868 aff. 21; c. 196 m. |
Risposta del direttore del Museo, elaborata con le notizie fornite dai titolari delle singole cattedre, ai quesiti del Ministero della pubblica istruzione riguardanti gli inventari delle collezioni, i regolamenti interni del Museo, la distribuzione dei locali, 2 - 22 giugno 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 37; c. 262 m. |
Risposte dei titolari di cattedra alle richieste del direttore del Museo concernenti diversi argomenti: attività didattica, biblioteca, collezioni, gabinetti, laboratori, personale, spese, ecc. Le memorie dei professori forniscono il punto sulla situazione attuale ed espongono progetti di didattica e di sviluppo dei rispettivi settori, 30 giugno - 30 agosto 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 95; c. 144 m. |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Il S. Offizio, Copernico e Galileo : a proposito di un opuscolo postumo del p. Olivieri sullo stesso argomento / appunti di Gilberto Govi |
In: Atti della R. Accademia delle scienze di Torino Vol. 7 (1872), p. 565-590, 808-838 |
Strozzi, Luigi, 1587-1670, mittente |
Strozzi Luigi a Viviani Vincenzo, [s.d.]. |
In: Gal. 168 doc. 62, c. 93r |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Studi di elettrostatica / di G. Govi .. |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) T. 21-22 (1865-1866), p. 18-26 |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sull'efficacia delle grandi aperture nei microscopi composti / considerazioni del professore Gilberto Govi |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) T. 21-22 (1865-1866), p. 50-65 |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sulla autenticità di alcuni documenti prodotti dal sig. Chasles e intesi a dimostrare la precedenza del Pascal sopra il Newton nella scoperta della legge sulla gravitazione universale e di altri fatti capitali della fisica e dell'astronomia / G. Govi |
In: Atti della R. Accademia delle scienze di Torino Vol. 3 (1867-68), p. 121-122 |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sulla misura della amplificazione negli stromenti ottici e sull'uso d' un megametro per determinarla / memoria del prof. Gilberto Covi |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) T. 17 (1863), p. 177-187 |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sulla supposta origine cosmica delle aurore polari / [G. Govi] |
[S.l. : s.n., 1873?] (Roma : Tip. eredi Botta) |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sunto d'una nota intorno all'assorbimento della luce : letta dal prof. Govi all'accademia delle scienze di Torino l' 8 Maggio 1864 |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) Vol. 19 (1863), p. 116-121 |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sur l'invention de quelques étalons naturels de mesure / par Gilbert Govi |
Turin : Impr. royale, 1871. |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sur l'une des lettres de Galilée publiées récemment par M. Chasles / note de G. Govi |
In: Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences T. 67 (juil.-déc. 1868), p. 169-170 |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sur l'état électrique dans l'intérieur des bons et des mauvais conducteurs électrisés / par Gilbert Govi |
Turin : Impr. royale, 1871. |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sur la correspondance de Galilée et sur sa cécité / note de G. Govi |
In: Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences T. 68 (janv.-juin 1869), p. 774-778 |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sur une lettre attribuée à Galilée de la collection de M. Chasles : lettre adressée àM le Président / par Govi |
In: Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences T. 69 (juil.-déc. 1869), p. 103-105 |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Sur une très ancienne application de l'hélice comme organe de propulsion / Gilberto Govi |
Trasmissione, dal Ministero della pubblica istruzione, dei decreti relativi all'istituzione di nuove cattedre, alle nomine di diversi professori ed all'istituzione di una collezione di paleontologia, principalmente italiana, 9 marzo 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 33; c. 58 m. |
Govi, Gilberto, 1826-1889 |
Volta e la telegrafia elettrica : ricerche storiche / di G. Govi |
Torino : Stamperia reale, 1868. |