Microscopio composto : fotografia |
[fra 1955 e 1971] |
In: Fotografie Bazzechi: Microscopi |
Microscopio composto : fotografia |
[fra 1955 e 1971] |
In: Fotografie Bazzechi: Microscopi |
Microscopio composto |
Compound microscope eng |
Fattura italiana : [s.n.], 1845. |
Microscopio composto |
Compound microscope eng |
Fattura italiana : [s.n.], ca. 1845. |
Microscopio composto |
Compound microscope eng |
Fattura italiana : [s.n.], 1832-1862. |
Microscopio composto |
Compound microscope eng |
Fattura italiana : [s.n.], 1832-1862. |
Microscopio composto |
Compound microscope eng |
Fattura italiana : [s.n.], 1832-1862. |
Microscopio composto |
Compound microscope eng |
Fattura italiana : [s.n.], 1832-1862. |
Microscopio composto tipo Amici : set di 2 fotografie |
[fra 1990 e 1991] |
Microscopio composto tipo Amici : fotografia |
[fra 1990 e 1991] |
Microscopio composto tipo Amici : set di 2 fotografie |
[1985?] |
Microscopio composto tipo Amici : set di 3 fotografie |
[1985?] |
Microscopio composto tipo Amici : set di 5 fotografie |
[1980?] |
Minuta delle lettere del presidente Ridolfi indirizzate al presidente dell'Accademia dei Georgofili, all'arciconsolo dell'Accademia della Crusca e a Giovan Battista Amici in merito al ritiro dei moduli d'accesso alla Riunione, 30 agosto 1841 |
In: Lettere di vari soggetti. 1841 ms. 8.170 |
Minuta di una lettera di Vincenzio Antinori a Giovanni Battista Amici in merito alla stampa dei verbali delle adunanze della sezione di fisica, chimica e matematica, 7 dicembre 1839 |
In: Riunione di Pisa. Stampa degli Atti. 1839 ms. 3.7 |
Miscellanea Amici, 1819-[1920?] |
In: Carte Amici. [1801?-1920?] Amici, Giovanni Battista 1786-1863, soggetto produttore. |
Amici, Giovanni Battista, 1786-1863, costruttore |
Montaggio mobile per oculare |
Mobile mount for eyepiece eng |
Modena : [s.n.], prima del 1831. |
Arrighi, Gino, 1906-2001 |
Nel centenario della morte di G.B. Amici : carte inedite dell'Archivio di Stato di Lucca / Gino Arrighi |
In: Physis A. 5, fasc. 2 (1963), p. 196-198 |
Maxia, Carlo, 1907-1996 |
Nel primo cinquantacenario della morte di Filippo Pacini : tre lettere inedite riferentesi alla scoperta dei corpuscoli del tatto / Carlo Maxia |
Siena : Stab. tip. S. Bernardino, 1933. |
Nomina di Luigi Calamai all'impiego di modellatore in cera del Museo, resosi vacante per il pensionamento di Francesco Calenzuoli; nomina di Carlo Calenzuoli ad aiuto del modellatore in cera; ordine di procedere al riscontro degli oggetti finora in consegna a Francesco Calenzuoli, per il passaggio al nuovo titolare, 11 giugno - 5 luglio 1840 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 9 - 11; c. 22 m., c. 27 m. |
Notifica al direttore del Museo della delibera del Comune di Firenze, che stanzia lire trentamila per la costruzione del nuovo osservatorio astronomico. Invio al Consiglio provinciale di Firenze di un opuscolo del professor Donati sulla costruzione dell'osservatorio, con la richiesta di concorrere alla spesa, 25 giugno - 5 settembre 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 42; c. 308 m. |
Obici Pietro, mittente, 1838 |
In: Carteggio Amici. [1801?]-1863 |
Struve, Friedrich Georg Wilhelm, 1793-1864 |
Observations on double stars / by M. Struve and Professor Amici |
In: Edinburgh philosophical journal Vol. 9 (1823), p. 334-341 |