Nomina di Antonio Carruccio al posto di aiuto alla cattedra di zoologia e anatomia comparata, 20 gennaio - 27 febbraio 1869 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 8; c. 71 m. |
Nomina di Enrico Giglioli al posto di dissettore anatomico del Museo, 28 agosto - 7 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 85; c. 144 m. |
Nomina di Filippo Parlatore a direttore del Museo e presidente della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori, cariche da lui ricoperte interinalmente dopo la morte del precedente titolare Carlo Matteucci. Abrogazione del decreto del 23 ottobre 1865, che dichiarava onorifiche le cariche suddette, e fissazione per le medesime di uno stipendio annuo di lire millecinquecento, 22 agosto - 19 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 90; c. 178 m. |
Nomina di Giovanni Zanardini a cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro in segno di ringraziamento per il dono di una collezione di alghe fatto al Museo, 3 gennaio - 4 febbraio 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 1; c. 1 m. |
Nomina di Giuseppe Grattarola ad aiuto alla cattedra di geologia nel Museo; rilascio al suddetto del nulla osta per cumulare a tale impiego quello di geologo operatore del Comitato geologico italiano, 30 novembre 1869 - 6 luglio 1871 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1866 - dicembre 1871 aff. 2; c. 9 m. |
Nomina di Giuseppe Toussaint a custode del laboratorio chimico del Museo e suo giuramento di fedeltà al re, 23 dicembre 1868 - 25 gennaio 1869 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 7; c. 66 m. |
Nomina di Giuseppe Toussaint a custode, per un biennio, del gabinetto di chimica, 12 - 26 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 120; c. 330 m. |
Nomina di Igino Cocchi a membro della Giunta provinciale incaricata della raccolta di prodotti minerali che possano essere adoperati nelle arti edilizie e decorative, da inviare all'Esposizione di Vienna del 1873, 4 giugno - 12 ottobre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1870 - gennaio 1873 aff. 47; c. 187 m. |
Nomina di Igino Cocchi a membro di una commissione incaricata di studiare la collocazione del nuovo cimitero di Senigallia, 29 marzo - 14 aprile 1870 |
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 34; c. 480 m. |
Nomina di Luigi Aiuti a giardiniere botanico reggente del Museo, 26 marzo - 15 maggio 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 35; c. 395 m. |
Nomina di Ugo Schiff a professore straordinario di chimica, 12 ottobre - 28 novembre 1867 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1866 - gennaio 1868 aff. 56; c. 103 m. |
Nomine del nuovo guardaportone, di un servente e di uno spazzino, quest'ultimo in via provvisoria per un anno, durante il quale verrà messo a disposizione del professor Maurizio Schiff per il laboratorio di fisiologia, 5 giugno - 20 luglio 1871 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1850 - dicembre 1871 aff. 44; c. 115 m. |
Nomine di Silvestro Bercigli a guardaportone, di Raffaello Alinari e Luigi Gori a serventi del Museo. Giuramento di quest'ultimo, 20 luglio - 21 novembre 1871 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1850 - dicembre 1871 aff. 57; c. 179 m. |
Notifica alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori della partenza di Alberto de Eccher per motivi di famiglia, 5 - 9 maggio 1870 |
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 41; c. 64 m. |
Lambruschini, Raffaello, 1788-1873 |
Notizie agrarie comunicate dal sig. Bonaiuti e cav. Fanelli / R. Lambruschini |
In: Giornale agrario toscano Vol. 3 (1829), p. 614-623 |
Nuovo ordinamento degli studi nelle Sezioni di filosofia e filologia, e di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori, allo scopo di preparare gli insegnanti per le scuole secondarie. Nuovo regolamento della Sezione di scienze fisiche e naturali, proposto dal Consiglio accademico della medesima ed approvato dal Ministero della pubblica istruzione. Redistribuzione della dotazione finanziaria fra i vari gabinetti del Museo, allo scopo di reperire fondi per la scuola di chimica ed il suo laboratorio, 4 settembre 1867 - 3 gennaio 1868 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1866 - gennaio 1868 aff. 50; c. 54 m. |
Organizzazione dei corsi di chimica e mineralogia per gli studenti di farmacia dell'Istituto di studi superiori. Rilievi critici del Consiglio accademico della Sezione di scienze fisiche e naturali sulla decisione ministeriale di aggregare alla Sezione suddetta gli insegnamenti di chimica e mineralogia per i farmacisti; risposta del ministro della Pubblica istruzione, 16 gennaio - 18 novembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 8; c. 107 m. |
Lambruschini, Raffaello, 1788-1873 |
Ornitologia toscana del prof. Paolo Savi / R. Lambruschini |
In: Giornale agrario toscano Vol. 1 (1827), p. 564-571 |
Pagamento a Maurizio Schiff dell'indennità di missione e delle spese di una trasferta da Firenze a Roma, 29 ottobre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1872 - marzo 1873 aff. 78; c. 188 m. |
Pagamento a Maurizio Schiff della somma spettantegli per la direzione del Gabinetto di fisiologia comparata, che da lire quattrocento viene portata alle settecento annuali di cui godono gli altri professori del Museo, 24 agosto - 9 settembre 1871 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1850 - dicembre 1871 aff. 64 bis; c. 221 m. |
Pagamento a Maurizio Schiff delle quattrocento lire annuali spettantigli per la direzione del Gabinetto di fisiologia comparata, 24 agosto - 9 settembre 1870 |
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 57; c. 184 m. |
Pagamento a Maurizio Schiff delle quattrocento lire annuali spettantigli per la direzione del Gabinetto di fisiologia comparata, 26 ottobre - 9 novembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 81; c. 287 m. |
Pagamento ad Alberto De Eccher della retribuzione spettantegli per la supplenza dell'insegnamento di fisica e concessione al custode di quel gabinetto di una gratifica per aver disimpegnato le funzioni di aiuto preparatore alle lezioni, 6 - 22 luglio 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 63; c. 177 m. |
Pagamento ai professori Igino Cocchi e Ugo Schiff della retribuzione loro spettante per l'incarico di insegnamento ai farmacisti, 25 gennaio - 31 marzo 1872 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 17; c. 315 m. |
Parere del Consiglio accademico della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori in merito alla copertura della cattedra di fisica, vacante per la morte del professor Magrini. Lettera aperta di Carlo Matteucci a Stanislao Cannizzaro nella quale si discute, in relazione alla cattedra di fisica del Museo, il carattere di "Scuola del Cimento" che esso dovrebbe assumere; decreto ministeriale che nomina proprio Matteucci alla cattedra suddetta. Nuova vacanza della medesima, per la morte di Matteucci, 25 aprile - 14 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 46; c. 38 m. |