Sfera armillare : fotografia |
[presumibilmente fra 1950 e 1966] |
In: Fotografie IMSS: Sfere armillari |
Sfera armillare : particolare : fotografia |
[presumibilmente fra 1950 e 1959] |
In: Fotografie IMSS: Sfere armillari |
Talentoni, Giovanni, 1542-1620, mittente |
Talentoni Giovanni a Galilei Galileo, 18 giugno 1612 |
In: Gal. 17 doc. 14, c. 29r |
Santucci, Antonio, m. 1613 |
[Trattato di cosmografia] [Manoscritto] |
Santucci, Antonio, m. 1613 |
Trattato di diuersi istrumenti matematici che si conseruano al presente nella Guardaroba del Gran Duca di Toschana presi in disegno in questo libbro, con le loro operazioni come in misurare le lunghezze, largezze, altezze ouero profondita, così delle cose terrene come celesti, similmente in leuar le piante delle prouincie o di qual si voglia cosa con ogni particolarità che giustamente stien ne luoghi loro [Manoscritto] |
Santucci, Antonio, m. 1613 |
Trattato nuouo delle comete che le siano prodotte in cielo e non nella regione dell'aria come alcuni dicono / d'Antonio Santucci ... ; con l'aggiunta che le sfere del fuoco e dell'aria non si muouino di moto circolare nelle 24 hore . |
In Fiorenza : appresso Gio. Antonio Caneo, 1611. |
Santucci, Antonio, m. 1613 |
Trattato nuovo delle comete / di Antonio Santucci |
In Firenze : appresso i Giunti, 1619. |
Santucci, Antonio, m. 1613 |
Trattato sopra la nvova inventione della sfera armillare [Manoscritto] / ad istantia dell'illvstrissimo et reverendissimo monsignore don Ferdin[an]do Cardinal de Medici composto da Antonio Santvcci da Ripamaranci inventore di detto istrvmento . |