top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Medici Leopoldo (de'), 2 agosto 1660
In: Gal. 315 doc. 73, c. 192r-v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Medici Leopoldo (de'), 9 agosto 1660
In: Gal. 315 doc. 74, c. 194r-195r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Medici Leopoldo (de'), 16 agosto 1660
In: Gal. 315 doc. 75, c. 196r-v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Medici Leopoldo (de'), 22 agosto 1660
In: Gal. 315 doc. 77, c. 201r-204r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Medici Leopoldo (de'), 22 agosto 1660
In: Gal. 315 doc. 78, c. 205r-206r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Medici Leopoldo (de'), 22 novembre 1660
In: Gal. 315 doc. 90, c. 245r-246r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Medici Leopoldo (de'), 13 dicembre 1660
In: Gal. 315 doc. 91, c. 247r-248v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Medici Leopoldo (de'), 26 luglio 1660
In: Gal. 315 doc. 71, c. 186r-188v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Medici Leopoldo (de'), 6 settembre 1670
In: Gal. 315 doc. 80, c. 209r-211v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Ricci Michelangelo a Viviani Vincenzo, 7 maggio 1667
In: Gal. 255 doc. 23, c. 42r
oggetto
Collezioni MUSEO
Ritratto di Ferdinando II de' Medici
Portrait of Ferdinand II de' Medici Ferdinando II, granduca di Toscana, 1610-1670    Medici, Leopoldo de', 1617-1675    Magalotti, Lorenzo, 1637-1712    ... Questo ritratto del Granduca Ferdinando II, fondatore, insieme al Principe Leopoldo de' Medici, dell'Accademia del Cimento, è opera di autore ignoto. Parteciparono ai lavori... Anno: 1601
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/RitrattoFerdinandoIMedici.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PortraitFerdinandIMedici.html
Ritratto di Ferdinando II de' Medici
Portrait of Ferdinand II de' Medici eng
[S.l.] : [s.n.], sec. XVII.
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Santini Antonio a Medici Leopoldo (de')
14 gennaio 1661 Santini, Antonio, ca. 1577-1662    Medici, Leopoldo de', 1617-1675    Ricci, Michelangelo, 1619-1682    ... Spiega i passaggi di mano dell' "Harmonicon Celeste" del Viète Anno: 1661
Santini, Antonio, ca. 1577-1662, mittente
Santini Antonio a Medici Leopoldo (de'), 14 gennaio 1661
In: Gal. 276 doc. 51, c. 97r-v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Santini, Vincenzo, sec. XVII, mittente
Santini Vincenzo a Viviani Vincenzo, 29 novembre 1671
In: Gal. 164 doc. 84, c. 156r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Segni Alessandro a Medici Leopoldo (de')
2 aprile 1666 Segni, Alessandro, 1633-1697    Riccardi, Francesco, 1648-1719    Pamphili Maidalchini, Olimpia, 1594-1657    ... Riferisce di un suo viaggio per la Francia e dà varie notizie letterarie e mondane Anno: 1666
Segni, Alessandro, 1633-1697, mittente
Segni Alessandro a Medici Leopoldo (de'), 2 aprile 1666
In: Gal. 277 doc. 181, c. 265r-267r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Segni, Alessandro, 1633-1697, mittente
Segni Alessandro a Medici Leopoldo (de'), 26 febbraio 1666
In: Gal. 315 doc. 300, c. 851r-853v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Segni Alessandro a Medici Leopoldo (de')
11 dicembre 1665 Segni, Alessandro, 1633-1697    Fabri, Honoré, 1607-1688    Michelini, Famiano, 1604-1665    ... Raccomanda un padre gesuita interessato, fra le altre cose, a studi anatomici e rende conto di un suo viaggio in Lione Anno: 1665
Segni, Alessandro, 1633-1697, mittente
Segni Alessandro a Medici Leopoldo (de'), 11 dicembre 1665
In: Gal. 277 doc. 159, c. 221r-222v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Segni, Alessandro, 1633-1697, mittente
Segni Alessandro a Medici Leopoldo (de'), 11 dicembre 1665
In: Gal. 315 doc. 290, c. 825r-828r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Fabri, Honoré, 1607-1688
[Senza titolo]
In: Gal. 280 doc. 25, c. 50r-59r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Fabri, Honoré, 1607-1688
[Senza titolo]
In: Gal. 280 doc. 48, c. 101r-114r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Southwell, Robert, 1635-1702, mittente
Southwell Robert a Viviani Vincenzo, 18 marzo 1661
In: Gal. 161 doc. 162, c. 306r-307v
monografia
POSSEDUTO
Synopsis geometrica
cui accessere tria opuscula, nimirum, De linea sinuum & cycloide, De maximis & minimis centuria et Synopsis trigonometriae planae Fabri, Honoré, 1607-1688    Anno: 1669
Fabri, Honoré, 1607-1688
Synopsis geometrica : cui accessere tria opuscula, nimirum, De linea sinuum & cycloide, De maximis & minimis centuria et Synopsis trigonometriae planae / auctore Honorato Fabry .
Lugduni : apud Antonium Molin ..., 1669.
monografia
Fabri, Honoré, 1607-1688
Synopsis geometrica cui accessere tria opuscola ... [Risorsa elettronica] / auctore Honorato Fabry
Lyon : A. Molin, 1669.
monografia
Synopsis optica
[Risorsa elettronica] : in qua illa omnia quae ad opticam, dioptricam, catoptricam pertinent, id est, ad triplicem radium visualem directum, refractum, reflexum breviter quidem accurate tamen demonstrantur Fabri, Honoré, 1607-1688    Anno: 1667
Fabri, Honoré, 1607-1688
Synopsis optica [Risorsa elettronica] : in qua illa omnia quae ad opticam, dioptricam, catoptricam pertinent, id est, ad triplicem radium visualem directum, refractum, reflexum breviter quidem accurate tamen demonstrantur / authore Honorato Fabri
Lugduni : sumpt. Horatii Boissat, & Georgii Remeus, 1667.
monografia
POSSEDUTO
Synopsis optica
[Microform] : in qua illa omnia quae ad opticam, dioptricam, catoptricam pertinent, id est, ad triplicem radium visualem directum, refractum, reflexum, breviter quidem, accurate tamen demonstrantur Fabri, Honoré, 1607-1688    Anno: 1667
Fabri, Honoré, 1607-1688
Synopsis optica [Microform] : in qua illa omnia quae ad opticam, dioptricam, catoptricam pertinent, id est, ad triplicem radium visualem directum, refractum, reflexum, breviter quidem, accurate tamen demonstrantur / authore Honorato Fabri
Lugduni : Sumpt. Horatii Boissat & Georgii Remeus, 1667.
monografia
Synopsis optica
in qua illa omnia quae ad opticam, dioptricam, catoptricam pertinent, id est, ad triplicem radium visualem directum, refractum, reflexum breviter quidem accurate tamen demonstrantur Fabri, Honoré, 1607-1688    Serra, Salvatore, sec. XVII    Anno: 1667
Fabri, Honoré, 1607-1688
Synopsis optica : in qua illa omnia quae ad opticam, dioptricam, catoptricam pertinent, id est, ad triplicem radium visualem directum, refractum, reflexum breviter quidem accurate tamen demonstrantur / authore Honorato Fabri .
Lugduni : sumpt. Horatii Boissat, & Georgii Remeus, 1667.

Lingua