Richiesta dal Ministero della pubblica istruzione dell'indirizzo di Teodoro Caruel, 10 agosto 1863 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 104; c. 185 m. |
Risposte dei titolari di cattedra alle richieste del direttore del Museo concernenti diversi argomenti: attività didattica, biblioteca, collezioni, gabinetti, laboratori, personale, spese, ecc. Le memorie dei professori forniscono il punto sulla situazione attuale ed espongono progetti di didattica e di sviluppo dei rispettivi settori, 30 giugno - 30 agosto 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 95; c. 144 m. |
Ritratto di Caruel Teodoro : fotografia |
[presumibilmente fra 1885 e 1895] |
In: Raccolta fotografica Fotoritratti di medici e scienziati |
Caruel, Teodoro, 1830-1898 |
Secondo supplemento al Prodromo della flora toscana / di Teodoro Caruel |
Firenze : Stabilimento di G. Pellas, 1870. |
Caruel, Teodoro, 1830-1898 |
Statistica botanica della Toscana : ossia saggio di studi sulla distribuzione geografica delle piante toscane / per Teodoro Caruel |
Firenze : Stabilimento di G. Pellas, 1871. |
Caruel, Teodoro, 1830-1898 |
Statistica botanica della Toscana, ossia Saggio di studi sulla distribuzione geografica delle piante toscane [Microform] / per Teodoro Caruel |
Firenze : G. Pellas, 1871. |
Pokorny, Alois. |
Storia illustrata dei tre regni della natura : secondo l'opera del dott. Aloisio Pokorny / per Caruel, Lessona, Salvadori e Struever |
Torino : E. Loescher, 1893. |
Pokorny, Alois. |
Storia illustrata dei tre regni della natura : secondo l'opera del dott. Aloisio Pokorny / per Caruel, Lessona, Salvadori e Struever |
Torino : E. Loescher, 1888-1891. |
Pokorny, Alois. |
Storia illustrata dei tre regni della natura / Aloisio Pokorny ; versione dal tedesco di Caruel ... [et al.]. |
Torino : E. Loescher, 1876. |
Pokorny, Alois. |
Storia illustrata del regno vegetale |
In: Storia illustrata dei tre regni della natura. Pokorny, Alois. 1 |
Caruel, Teodoro, 1830-1898 |
Studi sulla polpa che involge i semi di alcuni frutti carnosi / del professor T. Caruel |
In: Annali del R. Museo di fisica e storia naturale di Firenze per il ... N.s., vol. 1 (1865), p. 185-196 |
Caruel, Teodoro, 1830-1898 |
Supplemento al Prodromo della flora toscana / di Teodoro Caruel |
[S.l. : s.n.], stampa 1866 (Milano : Tip. Bernardoni) |
Caruel, Teodoro, 1830-1898 |
Theodori Caruelii Illustratio in hortum siccum Andreae Caesalpini |
Florentiae : typis LeMonnier, 1858. |
Trasmissione dal Ministero della pubblica istruzione di un opuscolo a stampa contenente i decreti governativi del 22 e 23 dicembre 1859 relativi a: fondazione dell'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento, articolazione del medesimo in diverse sezioni, sotto la direzione di un soprintendente onorario, nomina dei presidenti delle sezioni, del soprintendente, del segretario della Soprintendenza e dei professori alle cattedre di ciascuna sezione, indicazione degli insegnamenti che dovranno frequentare i giovani addottorati in legge che vogliano abilitarsi alla professione di procuratore e avvocato ed agli uffici di magistrato, 22 dicembre 1859 - 3 gennaio 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 2; c. 2 m. |
Trasmissione, dal Ministero della pubblica istruzione, di una memoria di Teodoro Caruel, relativa ad una diversificazione dell'insegnamento della botanica attraverso l'istituzione di un'insegnamento di fitografia, e richiesta di un parere del direttore del Museo, 11 marzo 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 36; c. 63 m. |
Trasmissione, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, del decreto ministeriale che stabilisce che gli insegnamenti di botanica, mineralogia e chimica generale per gli studenti di farmacia sono aggregati alla Sezione di scienze fisiche e naturali, mentre gli insegnamenti di materia medica e di chimica farmaceutica rimangono presso la Sezione di medicina e chirurgia, 22 novembre - 21 dicembre 1867 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1866 - gennaio 1868 aff. 63; c. 134 m. |