top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



oggetto
Collezioni MUSEO
Matraccio
Matrass Matraccio in vetro di colore bianco, sferico, svasato, con smerigliatura interna. La particolare forma dello strumento rende più agevole la soluzione di sali. Presenta nel... Anno: 1701
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/Matraccio.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/Matrass.html
Matraccio
Matrass eng
[S.l.] : [s.n.], sec. XVIII-XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Matraccio a collo lungo
Long-necked matrass Matraccio in vetro. La particolare forma dello strumento rende più agevole la soluzione di sali. Presenta nel fondo resti di sostanza non precisata (l'alluvione dell'Arno... Anno: 1701
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MatraccioColloLungo.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/LongneckedMatrass.html
Matraccio a collo lungo
Long-necked matrass eng
[S.l.] : [s.n.], sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Matraccio con distillatore a caduta
Matrass with descending still Al matraccio è applicato un distillatore a caduta, per permettere la reazione con sostanze volatili. All'interno si trovano sostanze non precisate (l'alluvione dell'Arno del... Anno: 1701
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MatraccioDistillatoreCaduta.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/MatrassWithDescendingStill.html
Matraccio con distillatore a caduta
Matrass with descending still eng
[S.l.] : [s.n.], sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Meridiana iconantidiptica
Dipleidoscope Amici, Giovanni Battista, 1786-1863    Meridiana iconantidiptica progettata da Giovanni Battista Amici per determinare l'istante del mezzogiorno vero. Si tratta di un piccolo cannocchiale montato su un piedistallo... Anno: 1801
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MeridianaIconantidiptica.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/Dipleidoscope.html
Amici, Giovanni Battista, 1786-1863, ideatore e costruttore
Meridiana iconantidiptica
Dipleidoscope eng
Italia : [s.n.], prima metà sec. XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Metallocromie di Nobili
Nobili's metalochromes Nobili, Leopoldo, 1784-1835    Dischi di acciaio polito, con figure iridescenti generate da una sottile pellicola di ossido di piombo depositata elettrochimicamente. Il colore delle figure varia, in funzione... Anno: 1830
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MetallocromieNobili.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/NobilisMetalochromes.html
Metallocromie di Nobili
Nobili's metalochromes eng
[S.l.] : [s.n.], ca. 1830.
oggetto
Collezioni MUSEO
Metro
Meter Gori, Felice, m. 1846    Metro millimetrato in ottone firmato dal suo costruttore, Gori, riferibile a Felice Gori, e costruito nell'officina meccanica del Museo di Fisica e Storia Naturale. La lunghezza... Anno: 1801
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/Metro.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/Meter.html
Gori, Felice, m. 1846, costruttore
Metro
Meter eng
Firenze : [s.n.], sec. XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Metro campione
Standard meter Ferat, sec. XVIII-XIX    Favi, Francesco, 1749-1823    Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Metro campione in ottone, con incisa la firma del costruttore, Ferat. La lunghezza di questo campione è data sia dalle estremità della barra (che presenta due appositi incavi),... Anno: 1798
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MetroCampione_n01.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/StandardMeter_n01.html
Ferat, sec. XVIII-XIX, costruttore
Metro campione
Standard meter eng
Parigi : [s.n.], 1798.
oggetto
Collezioni MUSEO
Metro campione
Standard meter Gambey, Henri-Prudence, 1787-1847    Metro in acciaio contenuto in astuccio di legno di noce munito di due serrature e altrettante chiavi. La lunghezza di questo campione misurata alle sue estremità, di poco... Anno: 1801
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MetroCampione.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/StandardMeter.html
Gambey, Henri-Prudence, 1787-1847, costruttore
Metro campione
Standard meter eng
Parigi : [s.n.], prima metà sec. XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio a riflessione
Reflecting microscope Amici, Giovanni Battista, 1786-1863    Praticamente identico al microscopio inv. 3200, questo microscopio a riflessione fu ideato da Giovanni Battista Amici. Lo strumento viene montato tramite una colonna quadrangolare... Anno: 1815
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioRiflessione_n01.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ReflectingMicroscope_n01.html
Amici, Giovanni Battista, 1786-1863, ideatore e costruttore
Microscopio a riflessione
Reflecting microscope eng
Modena : [s.n.], 1815-1825.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio a riflessione
Reflecting microscope Amici, Giovanni Battista, 1786-1863    Microscopio a riflessione ideato da Giovanni Battista Amici, proveniente probabilmente dalle collezioni lorenesi. Questo strumento è montato su un tripode al quale è fissata... Anno: 1815
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioRiflessione_n02.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ReflectingMicroscope_n02.html
Microscopio a riflessione
Reflecting microscope eng
Fattura italiana : [s.n.], 1815-1825.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Adams, George, 1750-1795    Microscopio composto costruito da George Adams junior e da lui definito "microscopio composto migliorato". Una colonnina montata su treppiede reca un giunto snodabile sul... Anno: 1790
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n05.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n05.html
Adams, George, 1750-1795, costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Londra : [s.n.], ca. 1790.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Adams, George, 1709-1772    Raro esemplare del sofisticato microscopio composto di George Adams senior, da lui presentato come "microscopio variabile". Lo strumento è montato sopra una ruota dentata,... Anno: 1770
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n04.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n04.html
Adams, George, 1709-1772, costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Londra : [s.n.], ca. 1770.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Amici, Giovanni Battista, 1786-1863    Chevalier, Vincent, 1770-1841    Chevalier, Charles Louis, 1804-1859    Microscopio composto, simile al microscopio inv. 3201, realizzato da Giovanni Battista Amici. Lo strumento viene montato, tramite una colonna quadrangolare, sulla scatola... Anno: 1827
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n13.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n12.html
Amici, Giovanni Battista, 1786-1863, ideatore e costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Modena : [s.n.], ca. 1827.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Amici, Giovanni Battista, 1786-1863    Lieberkühn, Johann Nathanael, 1711-1756    Questo microscopio composto, simile al microscopio inv. 3203, fu realizzato da Giovanni Battista Amici e proviene probabilmente dalle collezioni lorenesi. Lo strumento è montato... Anno: 1827
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n14.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n13.html
Amici, Giovanni Battista, 1786-1863, ideatore e costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Modena : [s.n.], 1827-1831.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Brander, Georg Friedrich, 1713-1783    Microscopio composto costruito da Georg Friedrich Brander. Lo strumento è montato su una scatola di legno che contiene gli accessori. La colonna laterale dello strumento è... Anno: 1765
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n03.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n03.html
Brander, Georg Friedrich, 1713-1783, costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Augsburg : [s.n.], ca. 1765.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Pacini, Filippo, 1812-1883    Amici, Giovanni Battista, 1786-1863    Microscopio composto tipo Pacini perfettamente corrispondente a quello descritto da Filippo Pacini in un articolo del 1845. Fu realizzato nell'officina di Giovanni Battista... Anno: 1845
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n20.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n19.html
Microscopio composto
Compound microscope eng
Fattura italiana : [s.n.], 1845.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Pacini, Filippo, 1812-1883    Amici, Giovanni Battista, 1786-1863    Microscopio composto tipo Pacini ideato da Filippo Pacini e realizzato nell'officina di Giovanni Battista Amici. Su una base a forma semicircolare sono inserite due colonnine... Anno: 1845
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n21.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n20.html
Microscopio composto
Compound microscope eng
Fattura italiana : [s.n.], ca. 1845.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Microscopio composto, simile al microscopio VIII. 5, privo di lenti (in origine erano due). La parte superiore del microscopio è inserita a vite in quella inferiore in modo... Anno: 1801
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408004
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408004
Microscopio composto
Compound microscope eng
Fattura italiana : [s.n.], sec. XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Microscopio composto, simile al microscopio VIII. 4, privo di lenti (in origine erano due). La parte superiore del microscopio è inserita a vite in modo da poter cambiare... Anno: 1801
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408005
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408005
Microscopio composto
Compound microscope eng
Fattura italiana : [s.n.], sec. XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Patroni, Pietro, 1676/7-1744    Baillou, François de, ca. 1700-1774    Lorena, famiglia    Microscopio composto costituito da un tubo di cartone ricoperto di tartaruga; le montature per l'oculare e l'obiettivo sono in avorio (mancano le lenti). Lo strumento è montato... Anno: 1701
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n02.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n02.html
Microscopio composto
Compound microscope eng
Fattura italiana : [s.n.], inizi sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto a cassetta
Chest type compound microscope Dollond, Peter, 1730-1820    Nairne, Edward, 1726-1806    Cuff, John, ca. 1708-1772    ... Microscopio composto tipo Cuff, montato, tramite una colonnina, su un lato della scatola che lo contiene. Il tubo ottico è inserito in un anello fissato alla sommità della... Anno: 1781
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioCompostoCassetta.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ChestTypeCompoundMicroscope.html
Dollond, Peter, 1730-1820, costruttore
Microscopio composto a cassetta
Chest type compound microscope eng
Londra : [s.n.], fine sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto e semplice a cassetta
Compound and simple microscope, chest type Ayscough, James, m. 1759    Nairne, Edward, 1726-1806    Cuff, John, ca. 1708-1772    Microscopio composto e semplice a cassetta realizzato da James Ayscough, secondo un modello caratteristico della produzione di John Cuff. È installato, tramite una colonnina,... Anno: 1751
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioCompostoSempliceCassetta.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundSimpleMicroscopeChestType.html
Ayscough, James, m. 1759, costruttore
Microscopio composto e semplice a cassetta
Compound and simple microscope, chest type eng
Londra : [s.n.], seconda metà sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto tipo Cuff
Compound microscope, Cuff-type Cuff, John, ca. 1708-1772    Lieberkühn, Johann Nathanael, 1711-1756    Microscopio composto tipo Cuff montato su una cassetta di legno che contiene numerosi accessori. Il tubo in ottone è sostenuto da una colonna quadrangolare sulla quale scorre... Anno: 1750
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408011
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408011
Cuff, John, ca. 1708-1772, ideatore e costruttore
Microscopio composto tipo Cuff
Compound microscope, Cuff-type eng
Londra : [s.n.], ca. 1750.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto tipo Culpeper
Compound microscope, Culpeper type Culpeper, Edmund, 1660-1738    Microscopio composto tipo Culpeper, così definito per le innovazioni introdotte da Edmund Culpeper, montato su una scatola di legno. È simile al microscopio VIII. 27. Fra... Anno: 1801
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408025
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408025
Microscopio composto tipo Culpeper
Compound microscope, Culpeper type eng
Fattura olandese? : [s.n.], inizi sec. XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio del duca di Chaulnes.
Duc de Chaulnes's microscope Chaulnes, Michel Ferdinand d'Albert d'Ailly, duc de, 1714-1769    Ideato da Michel-Ferdinand d'Albert d'Ailly, duca di Chaulnes, lo strumento, la cui ottica non presenta particolari innovazioni rispetto ai microscopi dell'epoca, è interessante... Anno: 1770
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioDucaChaulnes.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/DucDeChaulnessMicroscope.html
Microscopio del duca di Chaulnes.
Duc de Chaulnes's microscope eng
[S.l.] : [s.n.], ca. 1770.