top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina da alzare acqua
Water-raising machine Galilei, Galileo, 1564-1642    Questo modello illustra un sistema meccanico per mezzo del quale è possibile azionare quattro pompe idrauliche grazie al movimento di un solo asse. Il modello, assai elegante... Anno: 1781
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=404015
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=404015
Macchina da alzare acqua
Water-raising machine eng
Firenze : [s.n.], fine sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica a cilindro
Cylinder electrical machine Adams, George, 1750-1795    Cavallo, Tiberius, 1749-1809    Tipico esempio di macchina elettrostatica a strofinio con cilindro costruita in Inghilterra negli ultimi decenni del Settecento. Fu descritta da Tiberio Cavallo, ma il più... Anno: 1781
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaCilindro_n01.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CylinderElectricalMachine_n01.html
Adams, George, 1750-1795, costruttore
Macchina elettrostatica a cilindro
Cylinder electrical machine eng
Londra : [s.n.], fine sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica a cilindro
Cylinder electrical machine Nairne, Edward, 1726-1806    Macchina elettrostatica a strofinio, simile al piccolo generatore portatile a cilindro costruito da Edward Nairne, noto anche come la macchina "di tipo inglese". Il cilindro... Anno: 1778
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaCilindro.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CylinderElectricalMachine.html
Nairne, Edward, 1726-1806, costruttore
Macchina elettrostatica a cilindro
Cylinder electrical machine eng
Londra : [s.n.], ca. 1778.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica a cilindro di Nairne
Nairne cylinder electrical machine Nairne, Edward, 1726-1806    Leopoldo II, granduca di Toscana, 1797-1870    Royal society (London)    Macchina elettrostatica a strofinio con un cilindro di vetro posto in rotazione da una grande puleggia, imperniata in modo tale da permettere una facile regolazione della... Anno: 1773
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaCilindroNairne.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/NairneCylinderElectricalMachine.html
Nairne, Edward, 1726-1806, ideatore e costruttore
Macchina elettrostatica a cilindro di Nairne
Nairne cylinder electrical machine eng
Londra : [s.n.], 1773.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica a disco
Plate electrical machine Macchina elettrostatica a strofinio con disco, proveniente dalle collezioni lorenesi. I massicci montanti e l'aspetto generale sono caratteristici di certe macchine italiane,... Anno: 1751
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaDisco_n02.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PlateElectricalMachine_n02.html
Macchina elettrostatica a disco
Plate electrical machine eng
[S.l.] : [s.n.], seconda metà sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica a disco
Plate electrical machine Macchina elettrostatica a strofinio a disco, proveniente dalle collezioni lorenesi. Il disco di vetro viene fatto ruotare da una semplice manovella ed è strofinato da quattro... Anno: 1751
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaDisco_n03.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PlateElectricalMachine_n03.html
Macchina elettrostatica a disco
Plate electrical machine eng
Fattura inglese? : [s.n.], seconda metà sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica a disco di Winter
Winter plate electrical machine Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze). Laboratorio    Winter, Karl, sec. XIX    Le Roy, Jean Baptiste, 1720-1800    È il più grande generatore di questo tipo ancora esistente e rappresenta lo stadio finale nello sviluppo delle macchine elettrostatiche a strofinio con disco. L'asse del disco... Anno: 1851
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaDiscoWinter.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/WinterPlateElectricalMachine.html
Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze). Laboratorio
Macchina elettrostatica a disco di Winter
Winter plate electrical machine eng
[S.l.] : [s.n.], seconda metà sec. XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica a globo di Nollet
Globe electrical machine, Nollet type Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze). Laboratorio    Nollet, Jean-Antoine, 1700-1770    Sigaud de La Fond, Joseph Aignan, 1730-1810    Macchina elettrostatica a strofinio con globo ovoidale di ceramica bianca, imperniato fra due supporti di legno in modo tale da poter essere facilmente sostituito in caso... Anno: 1775
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaGloboNollet.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/GlobeElectricalMachineNolletType.html
Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze). Laboratorio, costruttore
Macchina elettrostatica a globo di Nollet
Globe electrical machine, Nollet type eng
[S.l.] : [s.n.], ca. 1775.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica a tamburo
Drum electrical machine Nairne, Edward, 1726-1806    Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze)    Questa è probabilmente la sola macchina elettrostatica a tamburo di grandi dimensioni oggi esistente. Il tamburo è formato da due dischi di mogano, collegati da un telaio... Anno: 1776
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaTamburo.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/DrumElectricalMachine.html
Macchina elettrostatica a tamburo
Drum electrical machine eng
[S.l.] : [s.n.], ca. 1776.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine Lane, Timothy, 1743-1807    Macchina elettrostatica a strofinio con disco di vetro smerigliato per generare una carica negativa invece di quella normalmente positiva. Proviene dalle collezioni lorenesi... Anno: 1775
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaPortatileDisco_n01.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PortablePlateElectricalMachine_n01.html
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine eng
Fattura inglese? : [s.n.], ca. 1775.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine Lane, Timothy, 1743-1807    Macchina elettrostatica a strofinio con disco e cuscinetti di bismuto, proveniente dalle collezioni lorenesi. Questo materiale è del tutto inusuale per questo tipo di apparecchi... Anno: 1775
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaPortatileDisco_n02.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PortablePlateElectricalMachine_n02.html
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine eng
Fattura inglese? : [s.n.], ca. 1775.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine Lane, Timothy, 1743-1807    Macchina elettrostatica a strofinio con disco ricoperto di velluto nero, proveniente dalle collezioni lorenesi. È munita di un elettrometro di Lane graduato. Fa parte di una... Anno: 1775
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaPortatileDisco_n03.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PortablePlateElectricalMachine_n03.html
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine eng
[S.l.] : [s.n.], ca. 1775.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine Lane, Timothy, 1743-1807    Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze)    Questa macchina elettrostatica a strofinio con disco di vetro è simile, ma più piccola, alla macchina inv. 2705. Proviene dalle collezioni lorenesi e fa parte di una serie... Anno: 1775
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaPortatileDisco.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PortablePlateElectricalMachine.html
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine eng
Fattura inglese? : [s.n.], ca. 1775.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine Lane, Timothy, 1743-1807    Macchina elettrostatica a strofinio con disco di vetro, insolitamente piccola, proveniente dalle collezioni lorenesi. Il conduttore di ottone, sostenuto da una colonna di... Anno: 1751
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaPortatileDisco_n04.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PortablePlateElectricalMachine_n04.html
Macchina elettrostatica portatile a disco
Portable plate electrical machine eng
[S.l.] : [s.n.], seconda metà sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica portatile a globo
Portable globe electrical machine Nairne, Edward, 1726-1806    Macchina elettrostatica a strofinio con globo in vetro, opera del costruttore Edward Nairne e proveniente dalle collezioni lorenesi. Comprende una scatola di ottone contenente... Anno: 1770
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaPortatileGlobo.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PortableGlobeElectricalMachine.html
Nairne, Edward, 1726-1806, costruttore
Macchina elettrostatica portatile a globo
Portable globe electrical machine eng
Londra : [s.n.], ca. 1770.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina elettrostatica portatile a globo
Portable globe electrical machine Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze)    Comune macchina elettrostatica a strofinio di tipo inglese con globo e scatola di ottone per l'ingranaggio e il pignone dentato; la disposizione del cuscinetto è però inusuale... Anno: 1781
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaElettrostaticaPortatileGlobo_n01.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/PortableGlobeElectricalMachine_n01.html
Macchina elettrostatica portatile a globo
Portable globe electrical machine eng
[S.l.] : [s.n.], fine sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina idroelettrica di Armstrong
Armstrong's hydro-electric machine Watkins & Hill (ditta)    Armstrong, William George, 1810-1900    Faraday, Michael, 1791-1867    Macchina idroelettrica inventata nel 1840 da William George Armstrong, dopo aver notato che un operatore di una macchina a vapore, avendo ricevuto su una mano un getto di... Anno: 1845
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=414029
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=414029
Watkins & Hill (ditta), costruttore
Macchina idroelettrica di Armstrong
Armstrong's hydro-electric machine eng
Londra : [s.n.], ca. 1845.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina magnetoelettrica di Clarke con accessori
Kit of magneto-electric machine, Clarke pattern Clarke, Edward Marmaduke, ca. 1806-1859    Pixii, Hippolyte, 1808-1835    Insieme ben costruito, proveniente dalle collezioni lorenesi, che comprende un generatore di Clarke, una bobina addizionale con commutatore, un voltametro di vetro e altri... Anno: 1840
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaMagnetoelettricaClarkeAccessori.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/KitMagnetoelectricMachineClarkePattern.html
Macchina magnetoelettrica di Clarke con accessori
Kit of magneto-electric machine, Clarke pattern eng
[S.l.] : [s.n.], ca. 1840.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina per dividere i cerchi
Circle-dividing engine Chaulnes, Michel Ferdinand d'Albert d'Ailly, duc de, 1714-1769    Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze)    Questa macchina da dividere, costruita nell'officina del Museo di Fisica e Storia Naturale, veniva utilizzata per tracciare le divisioni di scale su archi di cerchio (ad esempio... Anno: 1762
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaDividereCerchi.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CircledividingEngine.html
Macchina per dividere i cerchi
Circle-dividing engine eng
Firenze : [s.n.], 1762.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina per dividere le rette
Line-dividing engine Chaulnes, Michel Ferdinand d'Albert d'Ailly, duc de, 1714-1769    Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze)    Questa macchina da dividere, costruita nell'officina del Museo di Fisica e Storia Naturale, veniva utilizzata per tracciare le divisioni sulle scale rettilinee (ad esempio,... Anno: 1751
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaDividereRette.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/LinedividingEngine.html
Macchina per dividere le rette
Line-dividing engine eng
Firenze : [s.n.], seconda metà sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina per dividere le rette
Line-dividing engine Questa macchina da dividere, proveniente dalle collezioni lorenesi, veniva utilizzata per tracciare le divisioni sulle scale rettilinee (ad esempio, sulle scale termometriche... Anno: 1701
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=413014
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=413014
Macchina per dividere le rette
Line-dividing engine eng
[S.l.] : [s.n.], sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Macchina per esperienze sulla forza centrifuga
Machine for experiments on the centrifugal force Nollet, Jean-Antoine, 1700-1770    Macchina di rotazione alla quale possono venire applicati accessori diversi per mostrare gli effetti della forza centrifuga. L'apparato, proveniente dalle collezioni lorenesi... Anno: 1751
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaEsperienzeForzaCentrifuga.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/MachineForExperimentsOnCentrifugalForce.html
Macchina per esperienze sulla forza centrifuga
Machine for experiments on the centrifugal force eng
[S.l.] : [s.n.], seconda metà sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Matracci
Matrasses Matracci in vetro verde, uno dei quali presenta nel fondo resti di sostanza non precisata (l'alluvione dell'Arno del 1966 ne ha alterato i contenuti). La particolare forma... Anno: 1701
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=420019
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=420019
Matracci
Matrasses eng
[S.l.] : [s.n.], sec. XVIII-XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Matraccio
Matrass Matraccio in vetro, di colore verde chiaro, proveniente dalle collezioni lorenesi. La particolare forma dello strumento rende più agevole la soluzione di sali Anno: 1701
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=420017
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=420017
Matraccio
Matrass eng
[S.l.] : [s.n.], sec. XVIII-XIX.
oggetto
Collezioni MUSEO
Matraccio
Matrass Matraccio in vetro bianco, con beccuccio, che presenta nel fondo resti di sostanza non precisata (l'alluvione dell'Arno del 1966 ne ha alterato i contenuti), di colore verde... Anno: 1701
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=420018
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=420018
Matraccio
Matrass eng
[S.l.] : [s.n.], sec. XVIII-XIX.