top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della vendita a Giovanni Niccoli degli scarti dei magazzini del Museo, 27 gennaio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 3; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dello scambio di conchiglie proposto dal direttore del Museo con il mercante parigino Marguier, 26 giugno 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 aff. 31; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale dell'invio alla Marciana di Venezia del volume dei "Saggi di naturali esperienze" e di quello degli Atti del congresso degli scienziati tenuto a Firenze. Un altro esemplare dei "Saggi" suddetti dovrà essere inviato al professor Filippo Pacini, 25 febbraio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 7; c. 51 m., c. 60 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria di corte, della proposta del direttore del Museo in merito alla riorganizzazione dell'officina di ceroplastica, dopo la morte di Luigi Calamai, 10 novembre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 44; c. 92 m., c. 101 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dal soprintendente della Real casa, della proposta del direttore del Museo di aumentare la retribuzione del giornaliero Giacomo Marchetti, 4 settembre 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 27; c. 61 m., c. 70 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dal soprintendente della Real casa, della proposta del direttore del Museo di aumentare la retribuzione del giornaliero Giacomo Marchetti, 6 aprile 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 18; c. 39 m., c. 48 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, del progetto preparato dal professor Nesti per la sistemazione della raccolta Targioni Micheli e del deposito dei prodotti toscani, 1 aprile - 30 maggio 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 12; c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della commissione affidata a Pentland di acquistare degli strumenti per il Museo e richiesta di alcuni chiarimenti in merito, 4 settembre 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 48; c. 65 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, delle proposte del direttore del Museo relative alla forma e descrizione dei nuovi cataloghi del Museo ed al sistema di pagamento dei giornalieri incaricati della redazione sotto dettatura dei medesimi, 8 giugno 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 43; c. 84 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo al Museo delle ottantuno casse contenenti il legato Webb e annuncio del fatto sul Monitore toscano, 18 settembre - 20 ottobre 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 34, aff. 37 - 39; c. 73 m., c. 81 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo alla Dogana di Firenze degli strumenti il cui acquisto per il Museo era stato curato a Parigi dal naturalista inglese Pentland, al quale vengono rimesse delle cambiali per il pagamento dei medesimi, 13 - 30 novembre 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 58, doc. 60; c. 80 m., c. 82 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione al professore di botanica del Museo di due pensioni personali, rispettivamente per il riordino e la direzione del Giardino botanico e per l'incarico affidatogli di fondazione e conservazione dell'Erbario centrale italiano; concessione al medesimo di una gratifica una tantum per il dono fatto al Museo del suo erbario privato, 16 giugno 1844
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 doc. 43 - 45; c. 91 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione di una pensione alla vedova del professore di mineralogia, 18 dicembre 1849
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 82; c. 195 m., c. 198 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assunzione di due giornalieri apprendisti nel Giardino botanico, 29 marzo - 7 aprile 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 9 - 10; c. 21 m., c. 29 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assunzione nel Museo di Carlo Toussaint come giornaliero, 10 luglio 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 20; c. 46 m., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Aumento dell'indennità concessa all'astronomo del Museo in compensazione dell'alloggio che gli spetterebbe e del quale non usufruisce, 2 novembre 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 21; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a dare in prestito al professor Gonnella il teodolite del Museo, 31 gennaio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 6; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a far consegnare a domicilio alcuni libri della Palatina alla scienziata inglese Mary Somerville, come chiesto dal direttore del Museo, 1 giugno 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 22; c. 77 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a far costruire sette scaffali per le stanze destinate alla fisica, 6 aprile 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 16; c. 17 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a rimborsare le spese sostenute da Perfetti nel 1843 per portare dall'Egitto gli oggetti naturali donati al Museo da Clot-Bey, 3 - 10 ottobre 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 32; c. 81 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad accettare dei modelli di ossa fossili donati al Museo dal professor Owen, 5 agosto 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 36; c. 81 m., c. 84 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad accettare in dono per le collezioni del Museo dal marchese Ridolfi due capre egiziane e dal console toscano in Egitto un feto mostruoso di bufala a due teste, 3 giugno 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 11; c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad accettare un esemplare di antimonio cristallizzato della miniera di Pereta offerto in dono al Museo da Mejean e Meyruns, 6 marzo 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 3; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad acquistare per uso dell'osservatorio del Museo l'opera "Königl. Akademie der Wissenschaften in Berlin: Verzeichniss der von Bradley, Piazzi, Lalande und Bessel beobachteten Sternen", fascicoli quindici, 15 maggio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 20; c. 75 m., c. 80 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.