top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'intendente generale della Corona alla sostituzione di Tortori Ferdinando con Lucchesi Antonio nell'impiego di guardia all'ostensione del Museo, 10 agosto 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 51; c. 105 m., c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'invio a Breguet, per il restauro, di un cronometro da lui fabbricato e venduto al Museo, 23 - 25 novembre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 129 - 131; c. 197 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, della concessione al modellatore in cera Calenzoli di un anticipo sulla retribuzione, 10 maggio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 50; c. 90 m., c. 99 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, della proposta del direttore interino del Museo di mettere in vendita lo sciroppo d'uva rimasto giacente nel Museo. L'intendente chiede anche di essere informato sulla consegna di una partita dello stesso sciroppo destinata all'ospizio di Pistoia, che, a differenza di quello di Prato, non ha ancora provveduto a ritirarla; ed inoltre sollecita l'invio di un rapporto sull'estrazione dello zucchero e dello sciroppo dall'uva, accompagnati da campioni di entrambi, 7 maggio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 47; c. 82 m., c. 87 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'intendente della Corona in Toscana, della costruzione di una gradinata in muratura nell'Orto botanico, marzo - 5 aprile 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 31 - 32; c. 59 m., c. 66 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'intendente della Corona, del bilancio preventivo del Museo per il 1813, 6 maggio 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 37 - 38; c. 72 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'intendente della Corona, dell'acquisto di alcuni strumenti astronomici, 7 aprile 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 34; c. 62 m., c. 64 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'intendente della Corona, della perizia dell'architetto delle Fabbriche della corona relativa alla costruzione di una terrazza nell'alloggio del professore di astronomia, 19 - 28 aprile 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 35 - 36; c. 63 m., c. 70 m., c. 76 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo al Museo del cerchio ripetitore fabbricato a Monaco. Computo delle spese già fatte col ricavato della vendita delle lastre di ottone di proprietà del Museo: oltre al cerchio ripetitore è stato acquistato un cronometro e riparato un telescopio. Proposte del direttore del Museo sull'impiego della somma restante: acquisto di un piccolo cerchio ripetitore di quattro pollici di diametro, di un cannocchiale per la notte e di un orizzonte artificiale in cristallo, 10 marzo 1810 - 8 marzo 1813
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 25 - 26; c. 42 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo di due cronometri di Breguet, fra i quali il Museo potrà scegliere il migliore, 20 - 21 aprile 1812
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1812 doc. 10 - 11; c. 20 m., c. 25 m.