Carteggio Ferraris III: Telegrammi di congratulazioni per la nomina a senatore: Ferraris Galileo, destinatario, da vari, 1896 |
In: Carte Ferraris. 1795-[1947] Ferraris, Galileo 1847-1897, soggetto produttore. |
Marini, Ludovico |
Coefficiente di diffusione del cloruro di sodio a diverse concentrazioni / nota del dott. L. Marini ; presentata dal socio Blaserna |
[S.l. : s.n., 1895?] |
Comunicazione dal ministro della Pubblica istruzione della nomina di Pietro Blaserna, incaricato dell'insegnamento di fisica nell'Istituto di studi superiori, ad aiuto alla cattedra di fisica nell'Istituto stesso, 28 giugno 1862 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 59; c. 129 m. |
Comunicazione della Segreteria della pubblica istruzione di Firenze in merito allo stipendio del novembre e dicembre 1862 spettante al dottor Blaserna, e tuttora giacente nella Tesoreria di Firenze, 8 giugno 1863 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 74; c. 132 m. |
Comunicazione, dal ministro della Pubblica istruzione, del rinnovo dell'incarico di insegnamento della fisica al dottor Pietro Blaserna, 4 agosto 1862 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 67 (bis); c. 144 m. |
Comunicazione, dal ministro della Pubblica istruzione, dell'assegnazione dell'incarico d'insegnamento di fisica al dottor Pietro Blaserna, 30 marzo 1862 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 34; c. 46 m. |
Comunicazione, dalla Segreteria della pubblica istruzione di Firenze, della nomina di Luigi Magrini alla cattedra di fisica dell'Istituto di studi superiori, al posto di Pietro Blaserna, nominato alla cattedra omonima nell'Università di Palermo. Concessione di due mesi di tempo al professor Blaserna per prendere servizio, 10 - 25 aprile 1863 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 52, aff. 56, aff. 60; c. 96 m., c. 100 m., c. 105 m. |
Comunicazione, dalla Segreteria fiorentina della pubblica istruzione, del modo in cui i professori Schiff e Blaserna dovranno essere inseriti negli stati nominativi della Sezione di scienze naturali dell'Istituto di studi superiori per il pagamento dei rispettivi stipendi, 16 marzo 1863 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 38; c. 72 m. |
Considerazioni del professore Blaserna sullo stato del gabinetto di fisica in rapporto ai corsi di lezioni che egli deve svolgere ed alla difficoltà in cui egli si trova a riorganizzare il gabinetto in ragione della provvisorietà connessa al suo stato giuridico di professore incaricato, 8 gennaio 1863 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 3; c. 9 m. |
Del Lungo, Isidoro, 1841-1927, mittente |
Del Lungo Isidoro a [Blaserna Pietro], 23 maggio 1909 |
In: Carteggio Del Lungo I: Carteggio generale |
Blaserna, Pietro, 1836-1918 |
Del principio della conservazione della forza / prolusione al Corso di fisica sperimentale nella R. Università di Palermo letta dal prof. Pietro Blaserna |
Palermo : M. Amenta, 1864. |
Blaserna, Pietro, 1836-1918 |
Dello stato attuale delle scienze fisiche in Italia e su alcune macchine di fisica / [Pietro Blaserna] |
[S.l. : s.n., 18--] (Paris : Imp. S. Raçon et comp.) |
Blaserna, Pietro, 1836-1918 |
Discorsi del senatore Pietro Blaserna pronunziati in Senato nella tornata del 12 giugno 1901 |
Roma : Forzani e C., 1901. |
Blaserna, Pietro, 1836-1918 |
Discorsi del senatore Pietro Blaserna pronunziati in Senato nella tornata del 8 e 10 maggio 1901 |
Roma : Forzani e C., 1901. |
Puccianti, Luigi, 1875-1952 |
Esperienze sulla dispersione anomala dei vapori metallici nell'arco elettrico alternativo, che illustrano la questione degli spettri molteplici di un elemento / memoria del dott. L. Puccianti |
Roma : Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1906. |
Blaserna, Pietro, 1836-1918 |
Le esplorazioni recenti intorno al mare libero del polo / conferenza pubblica fatta il 21 febbraio 1869 nella R. Università di Palermo dal prof. Pietro Blaserna |
Palermo : Stab. tipografico di F. Lao, 1869. |
Rajna, Michele, 1854-1920 |
Il generale Annibale Ferrero / notizie biografiche raccolte da Michele Rajna |
Firenze : Tip. di M. Ricci, 1902. |
Drago, Ernesto |
Influenza delle scariche oscillatorie e delle onde elettriche sulla rapidità di smorzamento delle oscillazioni torsionali di fili di ferro / nota riassuntiva del prof. Ernesto Drago ; presentata dal socio P. Blaserna |
[Roma : s.n., 1911?] |
Drago, Ernesto |
Influenza delle scariche oscillatorie sulla rapidità di smorzamento delle oscillazioni torsionali di fili di ferro / nota riassuntiva del prof. Ernesto Drago ; presentata dal socio P. Blaserna |
[Roma : s.n., 1911?] |
Istituto italiano d'arti grafiche (Bergamo), mittente |
Istituto italiano d'arti grafiche (Bergamo) a Blaserna Pietro, 16 dicembre 1912 |
In: Carteggio generale CV |
Lettera del presidente della sezione di fisica e matematica Govi al presidente Puccinotti in merito alla nomina di Pietro Blaserna e Curzio Buzzetti a segretari della medesima, 14 settembre 1862 |
In: Ufficiali delle classi. 1862 ms. 36.193 |
Lettere (1878), 1878 |
In: Carteggio Pittei I: Meteorologia e altro. 1858; 1873-1910 |
Lettere (1878) I, 1878 |
In: Carteggio Meucci I: Carteggio cronologico. 1865-1893 |
Lettere (1878) II, 1878 |
In: Carteggio Meucci I: Carteggio cronologico. 1865-1893 |
Lettere (1879), 1879-1880 (predominante 1879) |
In: Carteggio Pittei I: Meteorologia e altro. 1858; 1873-1910 |