La cultura delle macchine : dal Medioevo alla rivoluzione industriale nei documenti dell'archivio storico AMMA / a cura di Pier Luigi Bassignana ; testi di Andrea Barghini ... [et al.]. |
Torino : Allemandi, stampa 1989. |
Dal laboratorio all'impresa : Alessandro Cruto nella business community torinese / a cura di Vittorio Marchis. |
Torino : Celid, c2009. |
Marchis, Vittorio |
Dal meccanico all'elettrico : la formazione dell'ingegnere Galileo Ferraris / Vittorio Marchis. |
In: Galileo Ferraris e il suo tempo. p. 225-244 |
Marchis, Vittorio |
Dalle scuole di ingegneria al Politecnico : un secolo di istituzioni tecniche in Piemonte / Vittorio Marchis. |
In: Formazione dell'ingegnere nella Torino di Alberto Castigliano. p. 19-44 |
Marchis, Vittorio |
De la soie d'autres choses : l'espionnage industriel en Italie au début de la révolution industrielle / Vittorio Marchis. |
In: De la diffusion des sciences à l'espionnage industriel. p. 69-96 |
Cavour, Camillo, 1810-1861 |
Del tiro di rimbalzo / Camillo Cavour ; a cura di Vittorio Marchis. |
Torino : Centro studi piemontesi, c2011. |
Marchis, Vittorio |
Dentro la scatola nera delle fabbriche / Vittorio Marchis. |
In: Coltello di Delfo A. 8, n. 29 (1994), p. 21-26 |
Disegnare, progettare, costruire : 150 anni di arte e scienza nelle collezioni del Politecnico di Torino / a cura di Vittorio Marchis ; saggi di Cristina Accornero ... [et al.] ; fotografie a colori di Studio Gonella |
Torino : Fondazione Cassa di risparmio di Torino, c2009. |
Marchis, Vittorio |
The engine lost : hydraulic technologies in Pompeii / Vittorio Marchis and Giuse Scalva |
In: Homo faber. p. 25-33 |
Le Esposizioni torinesi nei documenti dell'Archivio storico AMMA, 1829-1898 / a cura di Pier Luigi Bassignana |
Torino : U. Allemandi, c1992. |
Marchis, Vittorio |
Un filosofo nella civiltà delle macchine / di Vittorio Marchis. |
In: Francesco Barone. p. 117-121 |
Marchis, Vittorio |
Flywheel machines in the pre-industrial age : a historical overview / V. Marchis. |
Dolza, Luisa, 1964- |
Forbici e bilance / Luisa Dolza, Vittorio Marchis. |
In: Quaderni di storia della tecnologia N. 3 (1993), p. 95-177 |
Marchis, Vittorio |
Forges et usines nel Dipartimento della Dora / di Vittorio Marchis. |
In: Quaderni di storia della tecnologia N. 2 (1992), p. 35-58 |
Marchis, Vittorio |
Le geografie del sapere scientifico nel Piemonte settecentesco : spunti per nuove ricerche / Vittorio Marchis. |
In: Cesare Canefri e la cultura scientifica nell'Europa del Settecento. p. 81-86 |
Marchis, Vittorio |
Giulio, Carlo Ignazio / V. Marchis. |
In: Dizionario biografico degli italiani. Vol. 57 (2001), p. 52-54 |
Marchis, Vittorio |
Grandi sistemi, grande scienza : un poscritto con alcuni interrogativi sulla complessità / Vittorio Marchis. |
In: Conoscenze scientifiche e trasferimento tecnologico. p. 448-473 |
Imprenditori piemontesi : progetto per un repertorio / Archivio storico AMMA ; a cura di Pier Luigi Bassignana ; testi di Umberto Levra ... [et al.] ; schede di Elena Molinari ; apparato iconografico: Collezione Ascheri-Barosso, Collezione Cicolini |
Tprino : Allemandi, c1994. |
Marchis, Vittorio |
In aria e a terra / Vittorio Marchis e Patrizio Nuccio |
In: Disegnare, progettare, costruire. p. 221-231 |
Marchis, Vittorio |
L'ingegneria alla ricerca delle sue fonti : una storia da scrivere / Vittorio Marchis. |
In: Ingegneria e la sua storia. p. 39-46 |
Marchis, Vittorio |
Journals for the history of technology / Vittorio Marchis. |
In: Journals and history of science. p. 229-253 |
Marchis, Vittorio |
I labirinti dell'energia / Vittorio Marchis. |
In: Conoscenze scientifiche e trasferimento tecnologico. p. 226-295 |
Marchis, Vittorio |
Il lavoro e la scienza in un progresso nazionale per il superamento delle divisioni politiche / Vittorio Marchis. |
In: Studi piemontesi Vol. 40, fasc. 2 (2011), p. 393-402 |
Letture politecniche / a cura di Vittorio Marchis. |
Torino : Centro studi piemontesi, 2008-2010. |
Vigevano, Guido da, n. 1270 |
Le macchine del re : il Texaurus Regis Francie di Guido da Vigevano / trascrizione, traduzione e commento del codice lat. 11015 della Bibliothèque nationale di Parigi di Giustina Ostuni |
Vigevano : Diakronia : Società storica vigevanese, c1993. |