Nuovo regolamento generale per il servizio interno del Museo; ordine di effettuare la pulitura degli strumenti dell'Accademia del Cimento collocati nella Tribuna di Galileo, 7 luglio - 24 novembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 60; c. 213 m. |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Opinioni e resultati degli studi sulla malattia dell'uva / esposti dal dottor Adolfo Targioni-Tozzetti nell'Adunanza del 3 Agosto 1851 |
In: Continuazione degli Atti dell'Imp. e Reale accademia economico-agraria dei Georgofili di Firenze Vol. 29 (1851), p. 275-297 |
Orario e programmi delle lezioni nella Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori. Tabella delle assenze dei professori durante l'anno accademico, compilata su richiesta del Ministero della pubblica istruzione, 10 febbraio - 15 luglio 1865 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1864 - febbraio 1866 aff. 16; c. 75 m. |
Ordini di servizio ai professori ed ai responsabili delle officine, della biblioteca e del controllo sul personale di basso livello, perché vigilino sul buon andamento dei diversi settori del Museo ad essi affidati, segnalando tempestivamente qualunque infrazione o evento imprevisto che possa turbare il normale funzionamento di quell'istituzione, 27 gennaio - 23 novembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 11; c. 117 m. |
Organizzazione della partecipazione dell'Istituto di studi superiori alle celebrazioni del centenario di Dante; prestito di una lupa delle collezioni zoologiche del Museo per la realizzazione di quadri viventi di argomento dantesco, 24 aprile - 23 maggio 1865 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1864 - febbraio 1866 aff. 40; c. 195 m. |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Ortotteri agrari : cioè dei diversi insetti dell'ordine degli ortotteri nocivi o vantaggiosi all'agricoltura o all'economia domestica e principalmente delle cavallette / per Ad. Targioni Tozzetti |
In: Annali di agricoltura 1882, p. 1-238 |
Parere del Consiglio accademico della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori in merito alla copertura della cattedra di fisica, vacante per la morte del professor Magrini. Lettera aperta di Carlo Matteucci a Stanislao Cannizzaro nella quale si discute, in relazione alla cattedra di fisica del Museo, il carattere di "Scuola del Cimento" che esso dovrebbe assumere; decreto ministeriale che nomina proprio Matteucci alla cattedra suddetta. Nuova vacanza della medesima, per la morte di Matteucci, 25 aprile - 14 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 46; c. 38 m. |
Partecipazione del professor Adolfo Targioni Tozzetti, in rappresentanza della Sezione di scienze fisiche dell'Istituto di studi superiori, e del direttore della medesima, in rappresentanza del soprintendente dell'Istituto, al ricevimento di corte per capodanno, 24 - 29 dicembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 103; c. 411 m. |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Pesci salati e in conserva / relazione di Adolfo Targioni Tozzetti |
In: Fascicolo 16. p. 95-133 |
Presa visione, da parte dei professori e impiegati del Museo, di una circolare ministeriale relativa al pagamento della tassa di ricchezza mobile, 22 novembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 95; c. 380 m. |
Programma e orario dei corsi di lezioni della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1865-1866, 14 ottobre 1865 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1864 - maggio 1866 aff. 74; c. 158 m. |
Programma e orario dei corsi di lezioni della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1865-1866. Invio alla Soprintendenza dell'Istituto dei prospetti relativi alle assenze dei professori dalle lezioni nel corso dell'anno accademico, 26 marzo - 23 agosto 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 19; c. 117 m. |
Programma e orario dei corsi di lezioni della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1866-1867. Invio alla Soprintendenza dell'Istituto dei prospetti relativi alle assenze dei professori dalle lezioni nel corso dell'anno accademico, 12 marzo - 8 luglio 1867 |
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864 - gennaio 1868 aff. 18; c. 167 m. |
Programmi dei corsi della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1869-1870; prospetti delle lezioni tenute e delle assenze dei professori, 23 febbraio - 15 luglio 1870 |
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 27; c. 356 m. |
Programmi dei corsi della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1871-1872; prospetti delle lezioni tenute e delle assenze dei professori; concessione a Giovan Battista Donati del permesso di non tenere il corso di astronomia, in considerazione del trasferimento nel nuovo osservatorio; articoli di Angelo Mosso sulle ricerche condotte nel laboratorio di fisiologia del Museo durante il primo trimestre del 1872, 27 gennaio - 11 settembre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 19; c. 322 m. |
Programmi dei corsi della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1872-1873; apertura dell'anno accademico ed inizio delle lezioni; spiegazione, da parte di Maurizio Schiff, delle ragioni che lo hanno indotto a non tenere un corso cattedratico, ma solo delle lezioni, che hanno piuttosto un carattere di conversazioni scientifiche, con un numero ristretto di allievi, 5 giugno - 24 dicembre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1870 - gennaio 1873 aff. 50; c. 239 m. |
Programmi dei corsi delle Sezioni di scienze fisiche e naturali e di filosofia e filologia dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1869-1870, 20 ottobre - 13 dicembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 80; c. 261 m. |
Programmi dei corsi delle Sezioni di scienze fisiche e naturali e di filosofia e filologia dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1870-1871. Prospetti delle assenze dei professori e delle lezioni tenute per ogni singola disciplina della Sezione di scienze durante l'anno accademico suddetto, ottobre 1870 - 23 luglio 1871 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1866 - dicembre 1871 aff. 26; c. 321 m. |
Proposta del professor Targioni Tozzetti di acquistare due collezioni di insetti offerta in vendita al Museo da Vincenzio Pucci, 15 luglio 1861 - 21 gennaio 1863 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 10; c. 33 m. |
Proposta di nomina di Antonio Carruccio al posto di aiuto alla cattedra di zoologia e anatomia comparata, 22 - 26 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 121; c. 335 m. |
Proposte del Consiglio accademico della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori: trasformazione delle cattedre di scienza delle miniere e di metallurgia, rispettivamente, in fisiologia e fisica tecnologica, mantenimento delle due cattedre di zoologia e separazione dell'insegnamento della mineralogia da quello della geologia. Decreti ministeriali che nominano Maurizio Schiff professore di fisiologia comparata e confermano Alessandro Herzen come suo aiuto; affidamento ad Adolfo Targioni Tozzetti, ordinario di zoologia degli invertebrati, anche dell'incarico di zoologia dei vertebrati, 14 maggio - 4 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 47; c. 79 m. |
Proposte del direttore del Museo su: costruzione di un osservatorio astronomico presso il Poggio Imperiale; acquisizione della villa omonima per trasferirvi l'intero Museo; trasformazione del medesimo in una Scuola normale superiore di scienze fisiche e naturali; vendita della sede attuale del Museo (ad eccezione della Tribuna di Galileo e dell'Orto botanico, che resterebbero proprietà nazionale), per reperire i fondi necessari ai lavori di adattamento della villa e per costituire una dote per il Museo; variazioni nel personale, 16 ottobre 1865 - 7 maggio 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1864 - maggio 1866 aff. 76; c. 173 m., c. 229 m. |
Proposte di scambio, avanzate dal direttore del Museo a diversi naturalisti italiani e stranieri, nell'ambito delle collezioni zoologiche e botaniche, 27 giugno - 28 ottobre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 62; c. 168 m. |
Prosecuzione dell'esplorazione scientifica delle coste dell'Italia meridionale da parte di Adolfo Targioni Tozzetti, con finanziamento del Ministero della pubblica istruzione. Relazione del Targioni sul viaggio effettuato in Sardegna, 24 marzo - 10 ottobre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 33; c. 347 m. |
Prosecuzione della polemica fra Maurizio Schiff e il direttore del Museo attraverso una dichiarazione del primo, controfirmata anche da Ugo Schiff e Alberto De Eccher, pubblicata su un giornale, e la replica, anch'essa affidata ad un giornale, del consiglio accademico presieduto da Filippo Parlatore. Al centro del contendere l'indirizzo scientifico della Sezione, che, secondo gli Schiff, privilegerebbe le scienze descrittive, a scapito di quelle sperimentali, donde la necessità di sostituire una vera scuola pratica di scienze sperimentali alla Sezione di scienze fisiche e naturali, "nocevole all'insegnamento ed al progresso", giacché spreca "i mezzi dati dallo stato per delle cose estranee alla scienza moderna", 29 marzo - 1 giugno 1870 |
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 45; c. 99 m. |