Ringraziamento a Claudio Morizzo di Orbetello per l'assistenza prestata durante la preparazione di un raro esemplare di delfino, arenatosi su quella spiaggia e consegnato al Museo per le sue collezioni zoologiche, 1 marzo 1869 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 21; c. 208 m. |
Risoluzione della causa fra gli eredi del defunto naturalista Corelli, le cui collezioni erano state depositate nel Museo. Consegna delle medesime all'erede legittima. Relazione di Adolfo Targioni Tozzetti sullo stato ed il valore delle collezioni suddette e sue proposte di acquisto di alcuni pezzi della collezione, 22 marzo - 2 novembre 1870 |
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 33; c. 451 m., c. 489 m. |
Risposta del direttore del Museo, elaborata con le notizie fornite dai titolari delle singole cattedre, ai quesiti del Ministero della pubblica istruzione riguardanti gli inventari delle collezioni, i regolamenti interni del Museo, la distribuzione dei locali, 2 - 22 giugno 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 37; c. 262 m. |
Risposta del Ministero della pubblica istruzione ad una domanda del professor Adolfo Targioni Tozzetti: nonostante la divisione della cattedra di zoologia, il Gabinetto resta unico ed affidato ad un solo direttore; il professor Targioni Tozzetti non ha quindi diritto a percepire, oltre lo stipendio, le quattrocento lire che spettano ai direttori di Gabinetto, 8 febbraio 1862 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 17; c. 20 m. |
Risposta del professore di botanica Filippo Parlatore, il quale, ai rilievi mossigli dal direttore, contrappone un'orgogliosa rivendicazione della qualità del suo insegnamento e del valore delle collezioni botaniche del Museo, 2 giugno 1866 |
In: Richiesta del direttore del Museo ad alcuni professori di rispondere ai suoi quesiti e rilievi in merito a: ristrutturazione dell'insegnamento della zoologia in due cattedre, di anatomia e fisiologia comparata e di zoologia generale; ritardi nell'ordinamento delle collezioni di geologia e paleontologia; lacune nelle collezioni di fisica e valutazione dell'utilità dell'officina dei metalli; spese eccessive per le collezioni botaniche, e segnatamente per il Giardino, anche in rapporto all'effettiva utilità dell'insegnamento della materia. Risposte dei professori interpellati. 28 maggio - 11 giugno 1866 c. 251 m. |
Risposta negativa del Ministero della pubblica istruzione alla domanda di Piero Bargagli di essere nominato assistente onorario e gratuito per l'entomologia presso la cattedra di zoologia degli invertebrati del Museo. Il rifiuto è motivato con la necessità di non introdurre alcun cambiamento nello status dell'Istituto, in attesa dell'approvazione della convenzione con la Provicia ed il Comune di Firenze per il riordino dell'Istituto di studi superiori, 10 aprile - 22 maggio 1872 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1870 - gennaio 1873 aff. 42; c. 141 m. |
Risposte dei professori del Museo alla richiesta del direttore di comunicare l'entità della somma strettamente necessaria per far fronte agli impegni di spesa già assunti, in modo che egli possa valutare se sia possibile, con i fondi residui in dotazione alle singole cattedre, allestire un piccolo laboratorio di chimica, 30 ottobre - 10 novembre 1865 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1864 - maggio 1866 aff. 81; c. 246 m. |
Risposte dei professori e dei responsabili delle officine del Museo alle circolari del direttore relative agli impegni di spesa delle singole cattedre e officine per l'anno 1866. Il direttore raccomanda di programmare le spese, tenendo presente la necessità di coprire i debiti del 1865, ed indica i criteri per il rendiconto contabile, rivolgendo anche accuse di irregolarità amministrative, da cui i professori si difendono, 13 gennaio - 30 luglio 1866 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 3; c. 5 m. |
Risposte dei titolari di cattedra alle richieste del direttore del Museo concernenti diversi argomenti: attività didattica, biblioteca, collezioni, gabinetti, laboratori, personale, spese, ecc. Le memorie dei professori forniscono il punto sulla situazione attuale ed espongono progetti di didattica e di sviluppo dei rispettivi settori, 30 giugno - 30 agosto 1860 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 95; c. 144 m. |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Le scienze naturali e le loro più recenti questioni / [Adolfo Targioni Tozzetti] |
[S.l. : s.n., 1866?] (Firenze : Tip. dei successori Le Monnier) |
Sollecito, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, ad inviare le relazioni sull'andamento degli studi della Sezione di scienze dell'Istituto suddetto per l'anno 1871-72 e di presentare proposte per eventuali provvedimenti relativi al personale insegnante ed ai gabinetti scientifici, 16 - 18 ottobre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1872 - marzo 1873 aff. 75; c. 169 m. |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Sopra alcune qualità della seta di diverse specie di lepidotteri : nota / di Adolfo Targioni Tozzetti di Firenze |
In: Nuovo Cimento (giornale di fisica) T. 23-24 (1865-1866), p. 212-226 |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Sopra alcune qualità della seta di diversi lepidotteri / nota di Adolfo Targioni Tozzetti |
Pisa : Tip. Pieraccini dir. da L. Ungher, 1866. |
Sottoscrizione fra i professori e gli aiuti del Museo in favore della famiglia del defunto professor Tamagni dell'Accademia scientifico-letteraria di Milano, 11 giugno - 21 luglio 1872 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1870 - gennaio 1873 aff. 52; c. 269 m. |
Sottoscrizione fra i professori e gli impiegati del Museo in favore degli abitanti delle case di legno fuori porta alla Croce, per i danni arrecati dall'incendio avvenuto il 22 gennaio, 26 gennaio - 5 febbraio 1872 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 16; c. 305 m. |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Sugli studj di genesi in generale / considerazioni del dottore Adolfo Targioni Tozzetti |
Firenze : Tip. di M. Cecchi, 1850. |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Sui processi di organizzazione delli apparecchi vegetativi e riproduttori di alcune crittogame : lettera del dott. Adolfo Targioni-Tozzetti di Firenze al ch. prof. Pietro Savi |
[S.l. : s.n., 1849?] |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Sull'organo che fa lume nelle lucciole volanti d'Italia, Luciola italica / nuove osservazioni di Adolfo Targioni Tozzetti |
[S.l. : s.n., 1870?] (Firenze : Tip. Cenniniana nelle Murate) |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Sulla malattia delle uve : rapporto generale della Commissione della R. Accademia dei Georgofili / compilato dal dott. Adolfo Targioni-Tozzetti |
Firenze : coi tipi di M. Cellini, 1856. |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902 |
Sulle relazioni degli Oidium e delle Erysiphe colla nuova forma vegetabile osservata dal Cav. Amici, e sulle relazioni di questi esseri collo stato delle piante autosite / memoria del socio ordinario dott. Adolfo Targioni-Tozzetti .. |
In: Continuazione degli Atti dell'Imp. e Reale accademia economico-agraria dei Georgofili di Firenze Vol. 31 (1853), p. 121-140 |
Svolgimento del concorso per la cattedra di anatomia comparata e zoologia dei vertebrati nella Sezione di scienze dell'Istituto di studi superiori e nomina del vincitore nella persona di Enrico Giglioli, 3 maggio - 30 dicembre 1871 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1850 - dicembre 1871 aff. 39; c. 79 m. |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902, mittente |
Targioni Tozzetti Adolfo a Caverni Raffaello, 29 ottobre 1894 |
In: Carteggio Caverni I: Lettere di e a Raffaello Caverni |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902, mittente |
Targioni Tozzetti Adolfo a Caverni Raffaello, 6 ottobre 1894 |
In: Carteggio Caverni I: Lettere di e a Raffaello Caverni |
Targioni Tozzetti, Adolfo, 1823-1902, mittente |
Targioni Tozzetti Adolfo a Caverni Raffaello, [1871-gennaio 1900] |
In: Carteggio Caverni I: Lettere di e a Raffaello Caverni |
Titoli onorifici, 1845-1866 |
In: Documenti personali Capezzuoli Serafino. 1838-1878 |