Maiocchi, Roberto, 1947- |
Scienza, industria e fascismo, 1923-1939 / Roberto Maiocchi |
[Milano] : Moizzi, [1978?] |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
Gli scienziati del Duce : il ruolo dei ricercatori e del CNR nella politica autarchica del fascismo / Roberto Maiocchi |
Roma : Carocci, 2003. |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
La scoperta dell'atomo : un problema storiografico / Roberto Maiocchi |
In: Spazio, tempo, evoluzione. p. 52-59 |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
Il segreto di Pulcinella : la vittoria dell'atomismo attraverso la manualistica fisica : prima parte / di Roberto Maiocchi |
In: Società e storia A. 10, n. 35 (1987), p. 17-52 |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
Il segreto di Pulcinella : la vittoria dell'atomismo attraverso la manualistica fisica : seconda parte / di Roberto Maiocchi |
In: Società e storia A. 10, n. 36 (1987), p. 301-331 |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
Significato e funzione del modello nel meccanicismo / di Roberto Maiocchi |
In: Problema delle scienze nella realtà contemporanea. p. 506-566 |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
Significato e funzione del modello nel meccanicismo : conferenza-dibattito tenuto alla Biblioteca civica di Varese, sabato 25 ottobre 1980 alle ore 15,30 / Roberto Maiocchi ; a cura di Michele Massafra e Fabio Minazzi |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
Storia della scienza in Occidente : dalle origini alla bomba atomica / Roberto Maiocchi |
Scandicci (FI) : La nuova Italia, 1995. |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
Sul concetto di rinascita della filosofia della scienza in Italia / Roberto Maiocchi |
In: Scienza tra filosofia e storia in Italia nel Novecento. p. 507-511 |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
La teoria della relatività nella cultura europea tra le due guerre / di Roberto Maiocchi |
In: Cono d'ombra. p. 89-96 |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
Vasco Ronchi : un precursore di Feyerabend? / Roberto Maiocchi |
In: Scienza e storia N. 6 (1988), p. 70-81 |
Maiocchi, Roberto, 1947- |
Vedere e volere : bolle di sapone e vittoria dell'atomismo nella fisica contemporanea / Roberto Maiocchi |
In: Ragione: scienza e morale. p. 111-124 |