Invio, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, dell'avviso, da affiggere nel Museo, del concorso alla cattedra di algebra complementare e geometria analitica nell'Università di Torino, 6 gennaio 1872 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 4; c. 34 m. |
Invio, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, della circolare ministeriale e del regio decreto relativi alla nuova normativa per l'iscrizione al corso chimico-farmaceutico, 20 novembre - 26 dicembre 1870 |
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 80; c. 291 m. |
Invio, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, di una circolare ministeriale contenente chiarimenti per una corretta interpretazione del decreto relativo alla nomina dei professori straordinari a ordinari, 12 - 15 ottobre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 98; c. 233 m. |
Invio, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, di una copia del lavoro dell'ingegnere Francesco De Bosis sulla meteorologia anconetana, 2 settembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 74; c. 225 m. |
Invio, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, di una nota di sottoscrizione per un monumento a Luigi Galvani, della quale i professori del Museo sono invitati a prendere conoscenza, 14 ottobre 1871 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1850 - dicembre 1871 aff. 75; c. 288 m. |
Invito ai professori dell'Istituto di studi superiori a partecipare al ballo che si terrà a Corte; indicazione dei partecipanti, fra i professori della Sezione di scienze fisiche e naturali, 2 - 13 febbraio 1871 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1866 - dicembre 1871 aff. 12; c. 150 m. |
Invito ai professori dell'Istituto di studi superiori a partecipare al ballo che si terrà a Corte; indicazione dei partecipanti, fra i professori della Sezione di scienze fisiche e naturali, 2 - 16 febbraio 1870 |
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 17; c. 242 m. |
Invito ai professori dell'Istituto di studi superiori a partecipare al ballo che si terrà a Corte; indicazione dei partecipanti, fra i professori della Sezione di scienze fisiche e naturali, 11 - 15 marzo 1869 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 24; c. 244 m. |
Invito al corpo insegnante del Museo a partecipare ad un ballo a corte, 10 - 12 febbraio 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 14; c. 185 m. |
Invito al direttore e corpo insegnante del Museo a recarsi a palazzo Pitti per rendere omaggio al re, 13 settembre 1861 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 157; c. 233 m. |
Invito della Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori a partecipare alla funzione del trasporto delle ceneri di Ugo Foscolo, 22 giugno 1871 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1850 - dicembre 1871 aff. 51; c. 149 m. |
Invito, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, al direttore ed ai professori del Museo a partecipare ai funerali di Cosimo Palamidessi, professore di clinica chirurgica dell'Istituto, 28 novembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 115; c. 302 m. |
Invito, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, al direttore ed al corpo insegnante del Museo a partecipare alla funzione in memoria dei morti per l'indipendenza italiana, 23 luglio 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 67; c. 196 m. |
Un laboratorio di cultura economica : l'Accademia dei georgofili nel periodo post-unitario, 1871-1896 / a cura di Gabriella Gioli, Antonio Magliulo |
In: Rivista di storia dell'agricoltura A. 40, n. 2 (2000), p. III-XXXV, 3-208 |
Lettera del presidente Ridolfi al presidente della sezione di agronomia Lambruschini in merito all'invio di alcune pubblicazioni scientifiche, 16 settembre 1841 |
In: Atti originali delle sezioni, memorie, lettere. 1841 ms. 7.58 |
Lettera di [...] al presidente della sezione di agronomia e tecnologia Lambruschini in merito alle pubblicazioni scientifiche "per il popolo" edite nel regno del Lombardo-Veneto, 20 settembre 1841 |
In: Atti originali delle sezioni, memorie, lettere. 1841 ms. 7.22 |
Lettera di presentazione dei delegati dell'Accademia dei Georgofili, Cosimo Ridolfi, Ferdinando Tartini, Raffaello Lambruschini e Antonio Salvagnoli, 2 settembre 1844 |
In: Credenziali delle deputazioni accademiche. Corpi scientifici rappresentati alla Riunione. 1844 ms. 14.43 |
Lettera di Raffaello Lambruschini a Vincenzio Antinori in merito alla stampa degli Atti del Congresso, 27 ottobre 1839 |
In: Riunione a Pisa. 1839 ms. 3.47 |
Lettera di ringraziamento di Raffaello Lambruschini per l'invio della copia degli Atti del Congresso, 15 maggio 1840 |
In: Lettere di ricevimento degli Atti della 1.a Riunione. (Prima parte). 1839 ms. 3.79 |
Lambruschini, Raffaello, 1788-1873 |
Maniera di conservare le frutte e altre cose col mezzo del bagno maria / R. Lambruschini |
In: Giornale agrario toscano Vol. 1 (1827), p. 363-369 |
Minuta di una lettera del segretario generale Tartini al presidente della sezione di agronomia Lambruschini in merito alla pubblicazione dei verbali delle riunioni della sezione negli Atti del Congresso, 26 febbraio 1842 |
In: Atti originali delle sezioni, memorie, lettere. 1841 ms. 7.56 |
Minuta di una lettera inviata dal segretario Corridi a Raffaello Lambruschini con la richiesta di fare le veci del presidente generale nella deputazione incaricata di presentare al Granduca i ringraziamenti dei congressisti per lo svolgimento della Riunione, 4 ottobre 1839 |
In: Carteggio del Segretario generale della 1.a riunione. 1839 ms. 3.343 |
Nomina a cavaliere della Corona d'Italia del console italiano nella Guyana olandese, per i doni cospicui di animali e prodotti vegetali fatti al Museo; relazione di Adolfo Targioni Tozzetti sulle indicazioni da dare al console suddetto per altri eventuali doni che voglia inviare, 3 gennaio - 18 luglio 1872 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 1; c. 1 m. |
Nomina a cavaliere della Corona d'Italia di Giuseppe Pisani per i doni cospicui, di minerali dell'Elba e di armi preistoriche trovate nell'isola, fatti al Museo, 11 aprile - 26 agosto 1871 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1850 - dicembre 1871 aff. 32 bis; c. 12 m. |
Nomina definitiva di Luigi Aiuti nell'impiego di giardiniere botanico del Museo, 19 aprile - 7 giugno 1869 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 38; c. 422 m. |