Parere favorevole del Consiglio accademico della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori sulla domanda di Ugo Schiff di essere nominato professore ordinario di chimica, 9 giugno - 19 novembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 55; c. 141 m. |
Parere favorevole del direttore del Museo al prolungamento del soggiorno parigino del professore di metallurgia, 20 - 22 novembre 1867 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1866 - gennaio 1868 aff. 61; c. 126 m. |
Parere negativo del consiglio accademico della Sezione di scienze dell'Istituto di studi superiori in merito al decreto che prevede l'istituzione nella Sezione di corsi destinati a preparare gli insegnanti di scuole tecniche, normali e magistrali; il parere è motivato dalla impossibilità di conciliare tali corsi con l'insegnamento per trattati quale praticato nella Sezione suddetta, che è comunque disponibile ad offrire il materiale del Museo ad insegnanti eventualmente incaricati dal Ministero di tali corsi, 7 - 20 aprile 1870 |
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 37; c. 42 m. |
Lambruschini, Raffaello, 1788-1873 |
Parole dette dal presidente della sezione d'agricoltura del Terzo Congresso degli scienziati italiani, il dì 29 settembre 1841 / [R. Lambruschini] |
Firenze : coi tipi della Galileiana, 1841. |
Partecipazione del professor Adolfo Targioni Tozzetti, in rappresentanza della Sezione di scienze fisiche dell'Istituto di studi superiori, e del direttore della medesima, in rappresentanza del soprintendente dell'Istituto, al ricevimento di corte per capodanno, 24 - 29 dicembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 103; c. 411 m. |
Prelevamento di lire quattrocento sul fondo Spese generali del Museo a beneficio della Sezione di filosofia e filologia per l'acquisto di libri; alla stessa Sezione viene dato in prestito un globo terrestre per le lezioni di geografia, 29 febbraio - 28 aprile 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 23; c. 237 m. |
Programmi dei corsi della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1869-1870; prospetti delle lezioni tenute e delle assenze dei professori, 23 febbraio - 15 luglio 1870 |
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 27; c. 356 m. |
Programmi dei corsi della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1871-1872; prospetti delle lezioni tenute e delle assenze dei professori; concessione a Giovan Battista Donati del permesso di non tenere il corso di astronomia, in considerazione del trasferimento nel nuovo osservatorio; articoli di Angelo Mosso sulle ricerche condotte nel laboratorio di fisiologia del Museo durante il primo trimestre del 1872, 27 gennaio - 11 settembre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 19; c. 322 m. |
Programmi dei corsi della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1872-1873; apertura dell'anno accademico ed inizio delle lezioni; spiegazione, da parte di Maurizio Schiff, delle ragioni che lo hanno indotto a non tenere un corso cattedratico, ma solo delle lezioni, che hanno piuttosto un carattere di conversazioni scientifiche, con un numero ristretto di allievi, 5 giugno - 24 dicembre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1870 - gennaio 1873 aff. 50; c. 239 m. |
Programmi dei corsi delle Sezioni di scienze fisiche e naturali e di filosofia e filologia dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1869-1870, 20 ottobre - 13 dicembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 80; c. 261 m. |
Programmi dei corsi delle Sezioni di scienze fisiche e naturali e di filosofia e filologia dell'Istituto di studi superiori per l'anno accademico 1870-1871. Prospetti delle assenze dei professori e delle lezioni tenute per ogni singola disciplina della Sezione di scienze durante l'anno accademico suddetto, ottobre 1870 - 23 luglio 1871 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1866 - dicembre 1871 aff. 26; c. 321 m. |
Promozione di Angiolo Poggiali dall'impiego di aiuto macchinista del Museo a quello di macchinista, 9 novembre - 17 dicembre 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 86; c. 314 m. |
Proposta del direttore del Museo di collocare a riposo il magazziniere Eduardo Baci, per motivi di salute, 2 agosto - 2 ottobre 1872 |
In: Carteggio della Direzione, luglio 1872 - marzo 1873 aff. 62; c. 32 m. |
Proposta del direttore del Museo di riunire gli insegnamenti del Museo e quelli di S. Maria Nuova in un'unica grande Facoltà medica, apportando naturalmente alcune modifiche negli insegnamenti di S. Maria Nuova, 23 novembre 1867 |
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1866 - gennaio 1868 aff. 64; c. 143 m. |
Proposta del direttore Matteucci di aggregare al Museo le due cattedre, di idraulica e astronomia, istituite dal lascito del padre Ximenes ed attualmente collocate nel collegio di S. Giovannino, nonché la biblioteca e gli strumenti dell'osservatorio ximeniano; la proposta del direttore del Museo è accompagnata da un opuscolo che ricostruisce la storia dell'Istituto Ximeniano. Parere sostanzialmentee negativo del Consiglio di stato e replica del direttore del Museo, 10 marzo - 17 novembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 29; c. 292 m. |
Proposta di nomina di Antonio Carruccio al posto di aiuto alla cattedra di zoologia e anatomia comparata, 22 - 26 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 121; c. 335 m. |
Proposte del Consiglio accademico della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori: trasformazione delle cattedre di scienza delle miniere e di metallurgia, rispettivamente, in fisiologia e fisica tecnologica, mantenimento delle due cattedre di zoologia e separazione dell'insegnamento della mineralogia da quello della geologia. Decreti ministeriali che nominano Maurizio Schiff professore di fisiologia comparata e confermano Alessandro Herzen come suo aiuto; affidamento ad Adolfo Targioni Tozzetti, ordinario di zoologia degli invertebrati, anche dell'incarico di zoologia dei vertebrati, 14 maggio - 4 dicembre 1868 |
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 47; c. 79 m. |
Prosecuzione della polemica fra Maurizio Schiff e il direttore del Museo attraverso una dichiarazione del primo, controfirmata anche da Ugo Schiff e Alberto De Eccher, pubblicata su un giornale, e la replica, anch'essa affidata ad un giornale, del consiglio accademico presieduto da Filippo Parlatore. Al centro del contendere l'indirizzo scientifico della Sezione, che, secondo gli Schiff, privilegerebbe le scienze descrittive, a scapito di quelle sperimentali, donde la necessità di sostituire una vera scuola pratica di scienze sperimentali alla Sezione di scienze fisiche e naturali, "nocevole all'insegnamento ed al progresso", giacché spreca "i mezzi dati dallo stato per delle cose estranee alla scienza moderna", 29 marzo - 1 giugno 1870 |
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 45; c. 99 m. |
Prospetti relativi al numero delle lezioni date nel Museo nell'anno accademico 1867-1868 ed al numero dei frequentanti, nonché alle assenze dei professori; programmi dei corsi e delle conferenze di divulgazione scientifica tenute nel Museo e programma dei corsi della Sezione di filosofia e filologia, ottobre 1867 - 18 luglio 1868 |
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 27; c. 257 m. |
Prospetti relativi al numero delle lezioni, comprese quelle di mineralogia e chimica per gli studenti di farmacia, date nel Museo nell'anno accademico 1868-1869, ed al numero dei frequentanti, nonché alle assenze dei professori; programmi dei corsi e delle conferenze di divulgazione scientifica tenute nel Museo e programma dei corsi della Sezione di filosofia e filologia dell'Istituto di studi superiori, novembre 1868 - 25 agosto 1869 |
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 23; c. 221 m. |
Fiorucci, Luciano, sec. XIX. |
[Raffaello Lambruschini] [Grafica] / C.E. Liverati dal varo [i.e. vero] ; L. Fiorucci litografò |
[Firenze] : Lit. Ridolfi e Stefani, [1842?] |
Lambruschini, Raffaello, 1788-1873 |
Rapporto del socio Raffaello Lambruschini intorno agli studi del sig. Guérin de Méneville, sui Bachi da Seta, male affetti pel così detto Calcino : letto nelle Adunanza del 22 Agosto e del 5 Settembre 1852 |
In: Continuazione degli Atti dell'Imp. e Reale accademia economico-agraria dei Georgofili di Firenze Vol. 30 (1852), p. 483-535 |
Lambruschini, Raffaello, 1788-1873 |
Rapporto letto dal socio R. Lambruschini nell'adunanza del 4 Luglio 1852, intorno ai bozzoli del seme del signor cav. Audiffredi di Cuneo, paragonati con altre due razze |
In: Continuazione degli Atti dell'Imp. e Reale accademia economico-agraria dei Georgofili di Firenze Vol. 30 (1852), p. 357-367 |
Reclamo di Enrico Giglioli, professore di zoologia dei vertebrati, per la decisione ministeriale di lasciare sotto la direzione del professore di zoologia degli invertebrati, Adolfo Targioni Tozzetti, tutte le collezioni zoologiche; appoggio del direttore del Museo alla richiesta di Giglioli di assumere la direzione di quelle di zoologia dei vertebrati, 14 - 20 gennaio 1872 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 10; c. 152 m. |
Relazione dei professori Cocchi e Ugo Schiff su di un fenomeno di emissione di gas infiammabile da un pozzo in costruzione nel comune di Figline: il fenomeno è dovuto alla decomposizione di sostanze organiche accumulate negli strati del pliocene del Valdarno, 31 maggio - 31 luglio 1869 |
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 49; c. 58 m. |